Livorno, 11 giugno 2021 - Conto alla rovescia per "Manifestival", progetto di installazione di manifesti d'artista negli spazi affissioni pubblici che sarà inaugurato lunedì 14 giugno ore 11.30 in piazza della Vittoria a Livorno alla presenza dell'assessore comunale alla Cultura Simone Lenzi e degli ideatori Riccardo Bargellini e Alessandra Falca.
IN ALLEGATO UN ESEMPIO DEI MANIFESTI CHE RIEMPIRANNO LA CITTA'
Manifestival si propone di riempire la città di affissioni artistiche, valorizzando l’arte di saper richiamare l’attenzione del pubblico attraverso il manifesto, ispirandosi a Leonetto Cappiello, nato a Livorno nel 1875 e padre del modello cartellonismo pubblicitario.
Per la prima edizione del Manifestival sono stati scelti 13 creativi di Livorno, che hanno realizzato le loro opere grafiche tutte nello stesso formato, partendo da un cartoncino nero e ispirandosi ad artisti storicizzati e opere livornesi dall'800 all'arte contemporanea.
Gli artisti sono: Maurizio Fontanelli, Lorenzo Gennari, Giga, Simone Luciano, Sandro Mainardi, Luca Marcaccini, Veronica Martinelli, Mubu, Giuliano Nannipieri, Fratelli Pisabari, Manuela Sagona, Francesco Variale e Martina Veracini che hanno omaggiato la città”.
“Manifestival” si avvale come partners di Comune di Livorno, Fondazione d’arte Trossi-Uberti con la collaborazione della Cooperativa Sociale Brikke Brakke e Nobili Pubblicità, “nasce primariamente – spiegano i creatori - come idea a sostegno dei dipendenti dell’ufficio affissioni che, nel periodo pandemico, si sono trovati con la difficoltà di non avere niente da attaccare”.
Come chiariscono meglio Bargellini e Falca, “forti dell’esperienza di “#io_manifesto”, ideato dallo Studio di Architettura 70m2 nel maggio dello scorso anno realizzato in Piazza della Vittoria, nato per valorizzare gli spazi pubblicitari rimasti inutilizzati coinvolgendo creativi della città, abbiamo ideato in collaborazione con il Comune di Livorno un evento sui “manifesti d’artista” da esporre in tutti i quartieri della città.