Anno educativo e scolastico 2024-2025, contributi ai Comuni per percorsi infanzia 0-6
Decreto Dirigenziale n. 20580 del 10.9.2024.
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A PROMUOVERE L’ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA’ DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6 - PRIORITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Azione PAD 2.f.14
FINALITÀ
Promuovere nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo e scolastico 2024-2025, da dicembre 2024 ad aprile 2025, la progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6, del quale sistema fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia.
Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate all'attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
---------------------------
AGGIORNAMENTO di martedì 29 ottobre: Si informa che è stato pubblicato l'elenco provvisorio delle domande ammesse a partecipare al bando per il contributo del "Pacchetto Scuola" A.S. 2024/25
---------------------------
AVVISO ADEMPIMENTO OBBLIGO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2024/2025 (Art. 2 D.M. n.489/2001)
Si avvisa che, presso l'Ufficio “Gestione Amministrativa Servizi Educativi-Scolastici”, Via delle Acciughe, 5 – secondo piano, l'elenco dei minori soggetti all'obbligo di istruzione nell'anno scolastico 2024/2025 sono a disposizione per i Sigg.ri genitori o chiunque, a qualsiasi titolo, ne faccia le veci.
Gli aventi diritto possono prenderne visione o ricevere ulteriori informazioni nei seguenti
giorni:
- Lunedi e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
- Martedi e giovedi dalle ore 15,30 alle 17,30.
In allegato il testo completo dell'avviso
---------------------------
Anche per l’anno educativo-scolastico 2024/2025 l’amministrazione comunale conferma e rinnova il proprio impegno offrendo alle scuole del territorio percorsi educativo-didattici diversificati per aree tematiche e rivolti a bambini, bambine, ragazzi e ragazze in modo differenziato per le diverse età e modalità di apprendimento.
Per l’Autunno Pedagogico sono in calendario eventi in programma da settembre 2024 fino a novembre 2024. Saranno approfondite interessanti tematiche quali la cura dell'ambiente, l'inclusione e lo sviluppo di una pedagogia di comunità, con tante le iniziative proposte: mostre, laboratori, letture, open day, un convegno, visite guidate a Palazzo Comunale.
Qui il programma dettagliato
---------------------------
"Il Comune di Livorno indice un'istruttoria pubblica per l'individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione del servizio di Pedibus per l'anno scolastico 2024-2025:
Avviso pubblico ai sensi dell'art. 55 D.lgs 117/2017 Per l'individuazione di soggetti del terzo settore per la coprogettazione e la gestione del SERVIZIO PEDIBUS ANNO SCOLASTICO 2024-2025
Nell'area PEDIBUS è pubblicato il bando"
---------------------------
Si comunica che a partire da giovedì 1° agosto 2024, sarà possibile presentare domanda per la richiesta di dieta personalizzata per i bambini e le bambine iscritti/e a Nidi-Scuole/Centri Infanzia-Primaria con mensa scolastica Comunale. La procedura deve essere effettuata attraverso la piattaforma SIMEAL all' indirizzo https://livorno.simeal.it/sicare/benvenuto.php , accedendo con SPID
---------------------------
SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) N.B. - Ai sensi della normativa regionale e del regolamento comunale, tutti i servizi educativi privati per la prima infanzia, ovvero rivolti ai bambini 3-36 mesi, DEVONO essere autorizzati al funzionamento dal Comune; le informazioni relative alla procedura sono reperibili alla pagina Percorsi per l’autorizzazione, l’accreditamento, il convenzionamento
---------------------------
ATTENZIONE: Si comunica che a partire dal mese di marzo 2021 è attivo il nuovo portale del settore Istruzione e Politiche giovanili del Comune di Livorno.
La piattaforma consente di inoltrare la domanda di iscrizione ai servizi, consultare le istanze inviate, inviare o ricevere comunicazioni, effettuare i pagamenti e consultare l'estratto conto.
Al momento il servizio è attivo unicamente per la ristorazione scolastica e consente di inviare o ricevere comunicazioni, effettuare i pagamenti e consultare l'estratto conto e, a partire dal prossimo anno scolastico, consentirà anche di inoltrare la domanda di iscrizione alla mensa e di inoltrare la richiesta per l'agevolazione ISEE.
A breve il servizio sarà attivo anche per tutti gli altri servizi relativi alla scuola.
Gli utenti che intendono utilizzare il servizio, possono accedere alla piattaforma tramite le seguenti modalità:
-
DA PC utilizzando il link https://livorno.simeal.it/sicare/benvenuto.php
-
DA MOBILE scaricando la nuova App SIMEAL, disponile attualmente solo per Android (a breve sarà disponibile anche la versione per iOS)
L'accesso è consentito identificandosi tramite SPID oppure tramite CNS, TS-CNS e CIE
Per maggiori informazioni consultare gli allegati della pagina Sistema tariffario servizi educativi comunali e di ristorazione scolastica
---------------
Settore "Educazione, Istruzione e Politiche giovanili"
Via delle Acciughe, 5 primo piano
Contatti
email pbranchetti@comune.livorno.it
Telefono 0586 820600
Orari
Gli Uffici del Settore sono aperti al pubblico Lunedì e Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Nel mese di Agosto, secondo le disposizione della Giunta Comunale, l'apertura pomeridiana (Martedì e Giovedì) è sospesa.