Per il bambino da 0 a 6 anni, l’espressività corporea è la principale modalità di comunicazione con il mondo e quindi gli adulti -genitori ed educatori- che invece utilizzano in prevalenza il linguaggio verbale, hanno necessità di utilizzare anche i codici non verbali.
Questo progetto ha la finalità di sostenere i genitori nella “riscoperta” della propria espressività corporea, per valorizzarla, per comprenderne i significati che assume per il bambino, per modularla secondo le sue fasi evolutive, per -rispondere ai suoi bisogni -da una parte- di fusionalità e dipendenza e -dall’altra- di autonomia e distintività.
Struttura del progetto:
n. 5 laboratori -per un gruppo di max n.20 bambini da 1 (che già camminano) a 4 anni- con i genitori come spazi reali e simbolici di incontro tra genitori e bambini e di riflessione dei genitori sul loro farsi accompagnatori nella crescita motoria dei figli.
Nella prima parte degli incontri bambini e genitori sperimenteranno giochi motori con l’aiuto di due animatori; nella seconda parte, mentre gli animatori proporranno ai bambini attività volte a rielaborare la situazione precedente, i genitori potranno riflettere e confrontarsi con l’aiuto di una psicomotricista.
Conduzione degli incontri:
- dr.ssa Donatella Falleni (pedagogista, psicomotricista in educazione) Direzione Prima Infanzia Comune di Livorno;
- Luca Bitossi, animatore esperto di massaggio infantile “Il Canguro: associazione per la maternità e la paternità consapevoli”;
Sede: Nido d’infanzia “Santelli”, via Santelli
Calendario:
Sabato 26 gennaio
Sabato 1 marzo
Sabato 29 marzo
Sabato 19 aprile
Sabato 31 maggio
Orario: dalle ore 9 alle ore 12
Resp.le del progetto: dr.ssa Donatella Falleni (Attività Educative Comune di Livorno)
Quota di partecipazione: €.50
Se volete aderire a questo progetto, siete pregati di compilare la scheda che segue, riconsegnandola sabato 15 Dicembre 2007 presso il Centro Infanzia 0-6 “Il Piccolo Principe”, via Caduti del Lavoro n.26
In caso di richieste superiori alle possibilità di composizione del gruppo, le richieste saranno selezionate tenendo conto dell’eventuale partecipazione ad altri percorsi.
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 97.93 KB |