Piano di Espansione dell’Offerta Formativa 2007-2008
Proposte per bambini, bambine, genitori e famiglie
Il Comune di Livorno, anche per l’anno scolastico 2007–2008, mette in campo, un ricco ventaglio di occasioni formative per le famiglie che, raccolte nel PEOF (Piano di Espansione dell’Offerta Formativa), saranno realizzate attraverso le scuole d’infanzia ed i Nidi pubblici e privati della città; le attività si svolgeranno in orario extrascolastico ed avranno come obiettivo offrire, soprattutto ai genitori, la possibilità di condividere con i propri bambini esperienze su cui poi riflettere insieme con il sostegno di pedagogisti esperti in età evolutiva.
A cura dello Staff psicopedagogico comunale, i progetti di espansione dell’offerta formativa dell’anno educativo 2007-2008 sono:
- “Corpogiocando” progetto finalizzato a comprendere l’espressività corporea e l’agire motorio, codici comunicativi privilegiati dei bambini piccoli
- “C’era una volta…” progetto per raccontarsi e raccontare la propria storia di persone in relazione, prima di tutto genitori-figli, attraverso giochi corporei, grafico-pittorici, musicali, etc.
- “La differenza di essere padre” progetto di ricerca personale, per soli padri, intorno all'identità sessuale maschile per come si coniuga nel progetto di unione fra i due sessi (la coppia) e nella genitorialità
- “Il gioco del baratto” progetto di educazione interculturale finalizzato far incontrare la pluralità dei mondi vicini e lontani per contribuire, attraverso il gioco, a trasformare la multiculturalità (dato di realtà della presenza nella città di più culture) in interculturalità.
SABATO 15 DICEMBRE 2007 dalle 9 alle 14 PRESSO IL CENTRO INFANZIA 0-6 “IL PICCOLO PRINCIPE” (in via Caduti del Lavoro 26), il Coordinamento Pedagogico del Comune presenta il PEOF 2007-2008 organizzando per bambini e genitori “piccoli assaggi” dei progetti che lo compongono; lo stesso sabato 15 p.v. i genitori, come gli altri familiari dei bambini e delle bambine, che vogliono partecipare ad uno od a più progetti devono iscriversi utilizzando le schede che trovano nel fascicolo illustrativo che verrà loro consegnato.
Per informazioni:
Direzione Prima Infanzia Attività Educative del Comune di Livorno
Via delle Acciughe n.5, 57123 Livorno
tel.: 0586-820617/820610/820611
fax: 0586-820609
e-mail: sistemainfanzia@comune.livorno.it
Oppure consultare la pagina che la Rete Civica del Comune dedica alla Prima Infanzia: http://storicorcl.comune.livorno.it/_livo/pages.php?id=180&lang=it
Segnalazioni:
Altre occasioni formative aggiuntive per bambini e genitori sono offerte:
- dal Centro Bambini e Genitori “Ludonido pomeridiano” (via caduti del lavoro n.26) con laboratori di massaggio infantile e con il progetto “Il corpo in gioco ”
Info : 0586-813345 - dal Centro Infanzia “I Villini” (via di Collinaia, 11) con il progetto “Arte&Musica : ateliers pomeridiani”
Info : 0586-850582 - 347/7353176 (Erika Pardini) - dal Nido privato accreditato e convenzionato “ABC” (via E. Rossi n.34) con il laboratorio di inglese per bambini 18 mesi-3anni e 3anni-6anni
Info : 0586-889023 - dal Nido privato accreditato e convenzionato “Lo Scarabeo” (via della Campana n.37) con i laboratori di massaggio Infantile “Spazio Incontro”
Info : 0586-834445 - dal Nido privato accreditato e convenzionato “Baby Garden” (via S.Matteo n.18) con i laboratori "Gioco suonando"
info: 0586-404025 - 347-7353176 (Erika Pardini)
Livorno, novembre 2007
a cura di Staff Progettazione e Programazione Sistema Integrato Prima Infanzia
Attività Educative Comune di Livorno
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 402.03 KB |
![]() | 1.9 MB |
![]() | 1.49 MB |
![]() | 359.89 KB |
![]() | 1.55 MB |