In programma dal 18 al 26 settembre la quinta edizione di Scenari di Quartiere

Spettacoli teatrali in tutta la città: nelle piazze ma anche sulle terrazze e nei giardini di case private

Livorno, 15 settembre 2020 - È stata presentata presso il circolo Arci Luigi Norfini la quinta edizione della rassegna “Scenari di quartiere 2020”, organizzata dalla Fondazione Teatro Goldoni e dal Comune di Livorno, in collaborazione con Casalp, Quartieri Uniti Eco-solidali di Livorno, Associazione Don Nesi Corea, Nuovo Teatro delle Commedie, Mo-Wan Teatro, Associazione Orto degli Ananassi, con il sostegno di Fondazione Livorno, Gori , Baretto Accademia, L’Ape Tito e Ferramenta San Marco.

Dodici gli appuntamenti in calendario tra il 18 ed il 26 settembre (tutti ad ingresso libero e con inizio sempre alle ore 19), che coinvolgeranno la città di Livorno da nord a sud, nelle piazze (San Jacopo, Colline, San Marco, Stazione), così come nelle terrazze e nei giardini di case private (Magenta, Antignano, Shangai, Corea, Sorgenti, San Jacopo, Borgo, Montenero.

Scenari di Quartiere è Il Teatro fuori da teatro, è il Teatro che va incontro alla gente e in questo si riappropria della sua valenza originaria, è il Teatro che torna nelle strade e nelle piazze per innescare processi di rigenerazione, favorire relazioni, condivisione, pensiero. Il Teatro, soprattutto quando scende in strada, si prende esplicitamente questa missione: la responsabilità di evidenziare le contraddizioni di una comunità e al tempo stesso irradiare un prepotente, irresistibile senso di vita. Scenari di Quartiere è caratterizzato da una scelta precisa di teatro: il teatro di narrazione, che ha in sé la semplicità propria della tradizione orale, come le veglie, “a seggiola”, che nascevano spontaneamente una volta nei quartieri.

Prenotazione obbligatoria tramite www.scenaridiquartiere.it a partire dalle ore 17 del 15 settembre

Questo il programma:

Piazze

  • Venerdi 18 settembre
    QUARTIERE SAN JACOPO - Scoglio della Regina
    in collaborazione con il festival Con-Fusione
    Luigi D'Elia e Francesco Niccolini | Arca Azzurra Produzioni
    MOBY DICK - il racconto
    con Luigi D’Elia
    di Francesco Niccolini
    da Herman Melville
    regia Emanuele Gamba
    musiche originali Giorgio Albiani
     
  • Domenica 20 settembre
    QUARTIERE COLLINE - Parco via Anna Frank
    UN PO' DI CALCIO E QUALCOSA DELL’ AMORE
    di Michele Santeramo
    con Michele Santeramo e Sergio Altamura
    musiche composte ed eseguite da Sergio Altamura
     
  • Venerdi 25 settembre
    QUARTIERE SAN MARCO - Parco delle mura Lorenesi
    LA TURNÀTA
    di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
    diretto ed interpretato da Mario Perrotta
    collaborazione alla regia Paola Roscioli
     
  • Sabato 26 settembre
    QUARTIERE STAZIONE - Parco Pertini/ Parterre
    Associazione Culturale Muse
    in collaborazione con Fondazione Teatro Stabile Torino
    CAMILLO OLIVETTI - Alle radici di un sogno
    di Laura Curino e Gabriele Vacis
    con Laura Curino
    regia Gabriele Vacis
    collaborazione alla drammaturgia Laura Volta
    assistente alla regia Serena Sinigaglia

Terrazze e giardini

  • Lunedi 21 settembre
    QUARTIERE MAGENTA - Giardino
    IL RITRATTO DELLA SALUTE - Una storia vera
    di Chiara Stoppa e Mattia Fabris
    con Chiara Stoppa
    regia Mattia Fabris
     
  • Lunedi 21 settembre
    QUARTIERE ANTIGNANO - Terrazza
    L'OCCHIO DI VETRO CHE VEDEVA LONTANO
    di e con Marco Conte
     
  • Martedi 22 settembre
    QUARTIERE SHANGAI - Giardino
    ATTIMI DI CHAMPIONS
    di e con Lamberto Giannini
    regia Rachele Casali
     
  • Martedi 22 settembre
    QUARTIERE COREA - Giardino
    PISA 68 - un maggio lungo un anno
    di e con Marco Azzurrini
    voce e chitarra acustica Alessandro Cei
    collaborazione artistica Angelo Cacelli
     
  • Mercoledi 23 settembre
    QUARTIERE SORGENTI - Giardino
    I RACCONTI DEI SAGGI SAMURAI
    con Alessia Cespuglio
    testo e regia Francesco Cortoni
     
  • Mercoledi 23 settembre
    QUARTIERE SAN JACOPO - Giardino
    FACCE DI LIBECCIO
    di e con Claudio Monteleone
     
  • Giovedi 24 Settembre
    QUARTIERE BORGO - Terrazza
    IL PRINCIPE FELICE
    di Oscar Wilde
    con Gaetano Ventriglia e Silvia Garbuggino
    al trombone Tony Cattano
     
  • Giovedi 24 Settembre
    QUARTIERE MONTENERO - Giardino
    SCRUPOLOMANZIA
    di e con Fabrizio Brandi - Elisabetta Salvatori
    al sax Dimitri Grechi Espinoza
     
  • Venerdi 25 settembre
    QUARTIERE SAN MARCO - Parco delle mura Lorenesi
    LA TURNÀTA
    di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta
    diretto ed interpretato da Mario Perrotta
    collaborazione alla regia Paola Roscioli
     
  • Sabato 26 settembre
    QUARTIERE STAZIONE - Parco Pertini/ Parterre
    Associazione Culturale Muse
    in collaborazione con Fondazione Teatro Stabile Torino
    CAMILLO OLIVETTI - Alle radici di un sogno
    di Laura Curino e Gabriele Vacis
    con Laura Curino
    regia Gabriele Vacis
    collaborazione alla drammaturgia Laura Volta
    assistente alla regia Serena Sinigaglia

 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina