Sabato 1° febbraio presentazione del libro di Egon Botteghi “Storie di genitori trans*”

L’evento in occasione dell’entrata della biblioteca LGBTQIA+ e femminista del Centro L’Approdo nel catalogo collettivo delle biblioteche del Servizio Bibliotecario Nazionale

Livorno, 30 gennaio 2024 – Sabato 1 Febbraio alle ore 17.30 si terrà al Centro L'Approdo (via Caduti del Lavoro 26, Livorno) la presentazione del libro "Storie di genitori trans*", curata dall'autore Egon Botteghi, in dialogo con Roberta Parigiani, attivista trans*, avvocata e vicepresidente del MIT (Movimento Identità Trans).

Il testo esplora le difficoltà di una persona trans* in un contesto sociale retrogrado e spesso insensibile come quello italiano: Egon Botteghi narra le esperienze di discriminazione, il dolore dei pregiudizi e la lotta per il riconoscimento legale e sociale sia come individuo che come genitore.

La presentazione del libro rappresenta anche un'occasione per celebrare il traguardo raggiunto dal Centro Antidiscriminazioni: proprio dal 1° febbraio infatti, la biblioteca LGBTQIA+ e femminista del Centro L'Approdo entrerà ufficialmente nell’OPAC del Sistema Documentario Territoriale Livornese del Servizio Bibliotecario Nazionale. La biblioteca sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 19, con servizio di prestito e consultazione in loco. 

Il Centro Ascolto LGBTQI+ L’Approdo costituisce un fondamentale risultato del lavoro che negli ultimi anni ha portato avanti il Coordinamento LGBTQIA+ Livorno Rainbow, legato al Comune di Livorno da un protocollo d’intesa per sviluppo di azioni e progetti condivisi, costituendo il primo Centro di Ascolto e Antidiscriminazione LGBTQI+ presente a Livorno e provincia.

Dal 2022 il Centro ha continuato a garantire azioni a sostegno delle persone discriminate per il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere, attraverso lo sportello di ascolto, le consulenze legali e psicologiche, i gruppi di ascolto rivolti anche alle famiglie e tutte le attività formative e informative finalizzate ad una sensibilizzazione sul tema delle discriminazioni sul territorio livornese e non solo. 

 

Share button

Torna in cima alla pagina