Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni innovative per il progetto “Percorsi di rigenerazione sociale e culturale a Livorno”

Data di scadenza: 
Mercoledì, 9 Ottobre, 2024

AGGIORNAMENTO: Si pubblica in allegato la Determina del Dirigente del Settore Politiche Sociali e Sociosanitarie n.8963 del 21/10/2024 di presa d'atto dei lavori della Commissione

-----------------------------
AGGIORNAMENTO: Si pubblica in allegato la Determina del Dirigente del Settore Politiche Sociali e Sociosanitarie n.8866 del 17/10/24 di nomina dei membri della commissione di valutazione dei progetti
 
------------------------------
AGGIORNAMENTO: Si pubblica in allegato la Determina del Dirigente del Settore Politiche Sociali e Sociosanitarie n. 8663/2024 di ammissione ai tavoli di coprogettazione. I soggetti ammessi prenderanno parte ai lavori dei tavoli di coprogettazione che si terranno il giorno 14 ottobre h.11.00 presso la sala post consiglio del Palazzo Comunale, Piazza del Municipio n.1.

------------------------------

Si pubblica in allegato un Avviso pubblico ai sensi dell’art. 55 D.lgs 117/17 per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni innovative per il progetto “Percorsi di rigenerazione sociale e culturale a Livorno” a valere sul PR FSE+2021-2027.

I progetti dovranno contenere una o più delle seguenti tipologie di interventi:

  •  Riuso di spazi urbani: attività di animazione e/o trasformazione di spazi pubblici o privati dismessi, in cui il riuso creativo - anche temporaneo - dei vuoti urbani sia da intendersi come attività funzionale alla  costruzione e/o al consolidamento di nuove reti di prossimità, attraverso l’organizzazione di azioni di urbanismo tattico, iniziative a carattere culturale, sociale o di servizio alla comunità;
  • Iniziative culturali e festival: organizzazione di eventi culturali (musica, teatro, danza, cinema, letteratura) per la promozione dei linguaggi artistici, della memoria dei luoghi e delle comunità, il dialogo tra generi,  provenienze e generazioni;
  • Organizzazione di laboratori creativi per riqualificare, valorizzare spazi pubblici anche attraverso l’uso di arti grafiche;
  • Iniziative di animazione sociale: organizzazione di cene di quartiere, passeggiate e biciclettate nel quartiere e nella città, feste di piazza, coinvolgendo attivamente la popolazione residente;
  • Iniziative di animazione dello spazio urbano attraverso la promozione della libera attività sportiva tramite il coinvolgimento della cittadinanza e del mondo associazionistico sportivo, con particolare attenzione ai settori giovanili;
  • Sportelli sociali: attivazione di sportelli di consulenza/orientamento/sostegno/mediazione per favorire l'inclusione e l'integrazione di gruppi svantaggiati o minoranze presenti nel quartiere;
  • Prevenzione del disagio sociale: interventi realizzati da educatori di strada finalizzati al contrasto dell’esclusione ed alla prevenzione dell’insorgenza di eventuali conflitti legati alle attività aggregative serali e notturne;
  • Campagne di sensibilizzazione: promozione di campagne di sensibilizzazione: su tematiche quali inclusione sociale, legalità (si potrebbe richiamare anche il tema ambientale, rispetto dell’ambiente, corretta gestione dello smaltimento rifiuti), sicurezza, sicurezza stradale;
  • Eventi partecipativi: organizzazione di seminari, workshop, laboratori territoriali o altre attività di animazione volti al coinvolgimento della comunità su specifici temi di interesse del quartiere e/o della città.

Le attività dovranno realizzarsi presso i quartieri di Shangai e Garibaldi.

Sono a disposizione del presente Avviso, per l'assegnazione temporanea a titolo gratuito, le seguenti baracchine ubicate in Piazza Garibaldi:

  • baracchina n. 3 e 4, attualmente censite al Catasto Fabbricati del Comune diLivorno al foglio 17 particella 3302 sub sub 601 -11 m quadri e particella 3301 sub601- 10 m quadri
  • baracchina n. 5 e 6, attualmente censite al Catasto Fabbricati del Comune di Livorno rispettivamente al foglio 17 particella 3300 sub 601- 10 m quadri e foglio 17 particella 3299 sub 601- 10 m quadri
  • baracchina n. 7, censita al Catasto Fabbricati del Comune di Livorno al foglio 17 particella 3298 sub 601- 10 m quadri;
  • baracchina n. 9, censita al Catasto Fabbricati del Comune di Livorno al foglio 17 particella 3297 sub 601- 10 m quadri;
  • baracchina n. 12, censita al Catasto Fabbricati del Comune di Livorno al foglio 17 particella 3294 sub 601-10 m quadri;

È messo a disposizione anche l'immobile posto in via Fratelli Bandiera, 23 - detto “Centro Shangai” (iscritto al Catasto Fabbricati al foglio n. 8, mappale 482, sub. 607 - codice unità immobiliare 000902415101 Casalp soggetto gestore del patrimonio di edilizia residenziale pubblica).

L’istanza di partecipazione, da indirizzare al Comune di Livorno - Settore Politiche Sociali e Sociosanitarie indicando chiaramente nell’intestazione la dicitura Manifestazione di interesse per la co-progettazione “Percorsi di rigenerazione sociale e culturale a Livorno” deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09/10/2024 e dovrà pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC comune.livorno@postacert.toscana.it

Share button

Torna in cima alla pagina