Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni innovative di mediazione linguistica e culturale nei territori del comune di Livorno e Collesalvetti

Data di scadenza: 
Lunedì, 23 Dicembre, 2024

AGGIORNAMENTO DEL 27/12/2024: Si pubblica in allegato la Determina dirigenziale n. 11166 del 24/12/2024 di approvazione requisiti candidatura e avvio tavoli.
-----------------------------
Si pubblica in allegato l'Avviso pubblico non competitivo ai sensi dell’art. 55 d.lgs 117/17 per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni innovative di mediazione linguistica e culturale nei territori del comune di Livorno e Collesalvetti nell'ottica del rafforzamento degli interventi di inclusione sociale.
 
Caratteristiche principali dell'Avviso:
  1. Oggetto dell'Avviso:
    La selezione di soggetti del Terzo Settore (ETS) per la co-progettazione e gestione di azioni innovative di mediazione linguistica e culturale. Le attività saranno realizzate nei territori del Comune di Livorno e del Comune di Collesalvetti.
  2. Finalità:
    Rafforzare gli interventi di inclusione sociale attraverso progetti che promuovano la mediazione culturale e linguistica, favorendo l'integrazione e la partecipazione attiva delle comunità locali e dei cittadini di origine straniera.
  3. Normativa di riferimento:
    L'avviso si basa sull'articolo 55 del Decreto Legislativo 117/2017 (Codice del Terzo Settore), che promuove forme di collaborazione tra la pubblica amministrazione e gli enti del Terzo Settore attraverso la co-programmazione e co-progettazione.
  4. Modalità non competitiva:
    L'approccio non competitivo mira a promuovere una logica collaborativa tra gli ETS e l'amministrazione comunale, valorizzando le esperienze e le competenze dei partecipanti.
  5. Ambiti di intervento:
    • Mediazione linguistica e culturale: Azioni che favoriscano la comprensione reciproca tra culture.
    • Progetti innovativi: Soluzioni nuove e originali per rispondere alle sfide legate all'inclusione sociale.
  6. Destinatari:
    Gli enti del Terzo Settore operanti nei settori rilevanti per l'iniziativa, con comprovata esperienza nella progettazione e gestione di interventi sociali innovativi.
Come partecipare:
Le domande dovranno pervenire entro le ore 23:59 del 23 dicembre 2024 esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: comune.livorno@postacert.toscana.it  anticipata necessariamente via e-mail agli indirizzi: mmoschei@comune.livorno.it e rcosta@comune.livorno.it.
Per tutte le informazioni dettagliate riguardanti le modalità di presentazione delle domande, i requisiti previsti dal bando, le modalità di svolgimento del servizio e i criteri di selezione delle proposte, fare riferimento all'allegato Avviso.
Eventuali richieste di chiarimenti e/o quesiti dovranno pervenire mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare, entro le ore 23:59 del 19/12/2024 alla mail rcosta@comune.livorno.it. Le risposte alle richieste presentate in tempo utile verranno fornite entro le ore 14:00 del 20/12/2024.

Share button

Torna in cima alla pagina