AGGIORNAMENTO DEL 2/12/2024: Si pubblica in allegato la graduatoria approvata con Delibera di Giunta n. 841 del 27/11/2024
---------------------
Si pubblica in allegato il bando finalizzato alla concessione di contributi di compartecipazione - per un totale di € 52.500,00 - a Fondazioni senza scopo di lucro ed Enti del Terzo Settore per la realizzazione di attività socio-educative finalizzate all'attuazione di misure di “conciliazione casa-lavoro, accompagnamento dei figli nel percorso di crescita, socializzazione e costruzione di sane relazioni tra pari, così come di mitigazione delle vulnerabilità socio-economiche di bambini e adolescenti, attraverso il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minorenni.
Le attività dovranno essersi svolte nel territorio comunale nel periodo compreso tra il 01 giugno e il 31 dicembre 2024.
Possono avanzare richiesta di contributo i seguenti soggetti:
- ai sensi dell’art. 15 comma 3 e 4 del “Regolamento relativo ai rapporti con le associazioni e altri soggetti del terzo settore”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 161 del 06/07/2017, i seguenti soggetti:
- Associazioni di volontariato con sede a Livorno, iscritte nel Registro comunale e nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato/promozione sociale – Sezione provinciale di Livorno;
- associazioni di promozione sociale con sede a Livorno, iscritte nel Registro comunale e nel Registro regionale dell'associazionismo di promozione sociale – Articolazione provinciale di Livorno;
- istituzioni senza scopo di lucro diverse dalle associazioni purché in possesso dei seguenti requisiti:
- non avere finalità di lucro;
- perseguire uno scopo determinato con finalità sociali e di pubblico interesse;
- avere un ordinamento – organizzazione interna a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti tramite elezione e rinnovabili;
- avere l’atto costitutivo e lo statuto, o altro atto di regolamento delle funzioni, nei quali devono essere ricompresi i principi sopra ricordati;
- avere la sede legale o operativa sul territorio del Comune di Livorno e svolgere attività a favore della comunità livornese da almeno 6 mesi.
- Fondazioni senza scopo di lucro in possesso dei seguenti requisiti:
- essere dotate di personalità giuridica
- perseguire uno scopo non economico, di utilità sociale, culturale o artistica
- svolgere attività a favore della comunità livornese da almeno 6 mesi
La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello (allegato 1) e tutti gli allegati previsti nel presente avviso, dovranno essere firmati dal legale rappresentante e trasmessi entro e non oltre le ore 17.00 di venerdì 18 ottobre 2024, con le seguenti modalità:
- tramite PEC all'indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it
- tramite consegna a mano allo sportello Urp del Comune di Livorno dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30
- tramite mail all'indirizzo: protocollo@comune.livorno.it
Oggetto dell mail: ”Bando concessione contributi per realizzazione attività socio-educative ex D.M. 26/07/2024”
Alla domanda di partecipazione (Allegato 1) dovranno essere allegati:
- Atto Costitutivo e Statuto
- Curriculum del soggetto proponente
- Proposta progettuale (Allegato 2)
- Dettagli del trattamento (Allegato 3)
- Dichiarazione di responsabilità relativamente al regime fiscale (Allegato 4)
- Modello di tracciabilità (Allegato 5)
- Modello dichiarazione esenzione Durc (da compilare SOLO se esenti) (Allegato 6)
- Copia del documento d’identità del legale rappresentante firmatario della richiesta
La Responsabile del procedimento è la D.ssa Michela Casarosa, Dirigente del Dipartimento Servizi al Cittadino e del Settore Istruzione, Giovani e Partecipazione.
Per informazioni sul presente bando è possibile contattare la D.ssa Maria Rita Mulone inviando una mail al seguente indirizzo: mmulone@comune.livorno.it.