Giovedì 16 gennaio alle ore 16, all'auditorium Pamela Ognissanti (via Gobetti, 11) con un intervento sul cinema di Marco Sisi dal titolo “Attori e registi di cinema e il loro rapporto con Livorno”, ripartono gli incontri culturali promossi dall'Associazione Nonnopoint.
Marco Sisi, nato a Livorno nel 1957, è stato fra i pionieri delle radio e tv private; collaboratore di TVL Radiotelevisione Libera dal 1975 al 1977, poi fra i fondatori di Radio Flash e in seguito dipendente di Telegranducato. Dal 1983 si è trasferito a Roma, dove specializzatosi nel montaggio ha lavorato presso la SBP (società leader nel settore della produzione televisiva), alla Orbit (primo network satellitare digitale al mondo) e quindi alternando contratti per trasmissioni prevalentemente d'informazione di RAI, Mediaset e La7. Dal novembre 2017 al maggio 2024 è stato tecnico di produzione presso la Sede RAI di Firenze. Parallelamente all'attività radiotelevisiva dal 1993 si occupa di ricerche storiche riguardanti il rapporto fra Livorno e il cinema, curando il progetto Livorno Superstar che con testi scritti (articoli e libri quali “Ardenza cinema d’essai: quando i film si guardavano in un circolo”, “Livorno Superstar, la mia città dentro il cinema”
e “La storia di Livorno in dodici film - dagli antichi romani ai nostri giorni”) e proiezioni filmate diffonde le informazioni raccolte. Dal 1995 collabora a Livorno Nonstop.
Ingresso libero.