Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica CINEMA A COLAZIONE giunta alla sua terza stagione e nata grazie alla collaborazione di cinque realtà associative del territorio di Livorno: Centro Studi Commedia all'italiana, 50&Più Università di Livorno, FiPiLi Horror Festival, Circolo Kinoglaz e Erasmo Libri, con la compartecipazione del Comune di Livorno.
Domenica 26 gennaio, al Cinema I Salesiani, viale del Risorgimento 85 sarà proiettato, per la sezione Cinquantenari il film di Mario Monicelli ROMANZO POPOLARE (1974 - 1h42m) con Ugo Tognazzi, Ornella Muti, Michele Placido. Introduce il film Marco Bruciati.
Come di consueto: alle ore 9.15 colazione; inizio della proiezione film ore 10.30.
Un operaio milanese d'una certa età sposa la sua figlioccia, figlia d'immigrati meridionali, da cui ha un bambino. Durante uno sciopero l'operaio conosce un giovane poliziotto e i due, nonostante combattano su due fronti opposti, fanno amicizia. L'agente diventa però l'amante della ragazza e l'operaio, dimentico di tutte le sue idee progressiste, scaccia l'adultera. Anni dopo lei, che è stata abbandonata dal poliziotto, va a visitare il marito tormentato dalla solitudine. Forse si rappacificheranno.
Marco Bruciati è nato a Livorno, laureato in cinema, teatro, produzione multimediale presso l'Università di Pisa è attualmente docente di teorie e tecniche delle comunicazioni multimediali. Svolge attività di videomaker e operatore culturale con il Circolo del Cinema Kinoglaz per il quale segue l’organizzazione di progetti e ricerche per valorizzare e diffondere la cultura cinematografica di qualità, curando rassegne, seminari e cineforum. E’ stato direttore artistico a Livorno dell’edizione 2023 di Effetto Venezia dal titolo “Il cinema è la città”
Il biglietto d’ingresso è di 8 euro comprensivo della colazione.
In vendita la tazza per la colazione, con il logo di Cinema a Colazione, al prezzo di 10 euro.
Prevendita online https://biglietti.cinemaacolazione.it - Info: cinemaacolazione@gmail.com