Domenica 17 ottobre : dalla moderna Sinagoga alle Livornine!
Un viaggio a ritroso per approfondire la presenza ebraica a Livorno, le architetture, le contaminazioni, la simbologia, legata alla Livorno ebraica.
Ore 10.00 visita guidata alla moderna Sinagoga. E’ obbligatoria la prenotazione al 3208887044 ed i green pass. Durante la visita verrà presentato questo straordinario edificio, simbolo, della ricostruzione di Livorno. Una Sinagoga con una grande connotazione simbolica, data la sua valenza storica, disegnato dall’architetto Di Castro, molto attivo a Roma, ma sentimentalmente legato a questo edificio
Ore 11,30 visita guidata al Museo Marini in Via Micali, 21 obbligatoria la prenotazione al 3208887044 ed il green pass
Un piccolo museo allestito in un’antica Sinagoga, all’interno della yeshivà Marini di Via Micali. Piccolo, ma ricco di storia e di bellezze. Vi si accede da un piccolo giardino interno, attraverso due rampe di scale in pietra. E’ declinato su due piani, l’aula centrale ed il matroneo, dove sono esposti i meravigliosi oggetti testimonianza della manifattura ebraica livornese. Di particolare interesse le stoffe, gli argenti, i coralli, le ketubot, i libri antichi. Di grande raffinatezza l’armadio, l’Aron-Ha-Kodesh in legno rivestito in oro, decorato a monete, baccellature e ghirlande, che era presente nella prima Sinagoga di Livorno.
Regione Toscana
Sito istituzionale del Comune di Livorno