È il quartiere Stazione (cortile via Badaloni, 28) a ospitare il 5 ottobre, alle ore 11, l’ultimo appuntamento a ingresso libero di Danze di Cortile.
I protagonisti di questo quarto incontro con i residenti saranno i danzatori Asia Pucci, Nicola Cisternino, Valentina Fantozzi, Matilda Mentessi e Melissa Braccini, accompagnati alla chitarra da Luca Guidi e con la partecipazione dell’Artista Visiva Giulia Oblo. Per l’occasione le organizzatrici chiedono a tutti coloro che assisteranno alla performance di indossare qualcosa di colore blu o azzurro.
L’obiettivo di Danze di Cortile, giunto alla terza edizione, è di portare la danza contemporanea accompagnata dalla musica e dall’arte visiva nei quartieri nord di Livorno. “Vogliamo entrare in contatto con le persone, portare la danza contemporanea fuori dai teatri” dicono le organizzatrici.
Questa iniziativa si inserisce nel Festival Racconti di Altre Danze giunto all’ottava edizione, ideato e organizzato da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti di Atelier delle Arti, e che partirà l’11 ottobre alle ore 21 con John Scott protagonista al Teatro Goldoni della performance “Hyperactive”.
Quest'anno poi c'è un'importante novità: dal 22 al 24 novembre si terrà anche una mostra dedicata a Danze di Cortile presso i Granai di Villa Mimbelli dal titolo "Danze di Cortile - I ponti dell'arte" con le opere prodotte durante le performance realizzate nei quartieri nord della nostra città.
Danze di Cortile in collaborazione con Festival Racconti di Altre Danze ha il sostegno di: Comune di Comune di Livorno - Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Sociali, Fondazione Livorno, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Casalp, Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, Nuovo Teatro delle Commedie e Costellazione.
Informazioni: 0586 882319.