Una performance che si ispira al poema "C'è un cielo che vola in cielo, Celeste" del poeta romano Guido Celli sarà al centro del nuovo appuntamento con il Festival Racconti di Altre Danze. La performance dal titolo "Skyline" nata da un'idea di Chelo Zoppi e Luca Guidi, con Asia Pucci e musiche per Ascensore di Luca Guidi, si svolgerà il 29 ottobre al Museo della Città con due repliche, la prima alle ore 16 e la seconda alle ore 17.15.
"Skyline", produzione Atelier delle Arti e Pilar Ternera - Nuovo Teatro delle Commedie, è una performance che prende forma e sostanza dall’ascolto del progetto musicale di Luca Guidi: "Musica per Ascensori".
Il tentativo di musicare una sospensione, l'attesa di un passaggio a un nuovo stato, come in un limbo emotivo tra due spazi sonori separati. Sette movimenti, ispirati al poema di Guido Celli, che alternano accostamenti di luoghi sonori contrastanti, improvvisazione e ribaltamenti costanti del tempo musicale creano un humus in cui il corpo scorge una via per indagare e scegliere in che relazione stare con lo spazio, il suono e le parole: 7 movimenti musicali, 7 danze, 7 skyline da scoprire.
"Racconti di Altre Danze", giunto alla settima edizione, è dedicato a spettacoli, workshop, incontri e pratiche di danza contemporanea, pensato, creato e diretto dalla sua nascita nel 2017 a oggi da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti.
Informazioni
Gli spettacoli di Racconti di Altre Danze sono a pagamento. Prenotazione obbligatoria chiamando il 338 43 22616 scrivendo ad atelierdelleartidanza@gmail.com.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto il giorno dell'evento.
Informazioni: atelierdelleartidanza@gmail.com - 0586 882319 - e anche sul sito www.raccontidialtredanze.it