Fortezza Vecchia, serata in ricordo di Lia Orlandi

Quando: 
Martedì 24 Agosto 2021 21:00
Dove: 
Fortezza Vecchia
Descrizione: 

Martedi 24 agosto, ore 21 – Fortezza Vecchia


Serata in ricordo di Lia Orlandi ad un anno dalla scomparsa
BEPPE ORLANDI ovvero lo spirito vernacolare livornese

Serata comica con le più celebri scenette e parodie del grande Beppe Orlandi
10° Premio Vernacolo Livornese a DARIO BALLANTINI
coordinamento Franco Bocci

Antologia di scenette, parodie e sonetti del grande comico e attore livornese Beppe Orlandi, padre indiscusso del teatro popolare e vernacolare livornese. La serata sarà dedicata alla memoria della figlia Lia Orlandi che ha sempre portato avanti con entusiasmo la messa in scena delle commedie del padre.

Nel corso della serata verrà consegnato il Premio Vernacolo Livornese, giunto quest’anno alla decima edizione, all’attore Dario Ballantini che ha iniziato la propria carriera artistica nel personaggio della “Baciocca” in molte commedie di Orlandi. Alla serata parteciperanno noti attori labronici che hanno collaborato per molti anni in palcoscenico con la stessa Lia Orlandi.

Programma della serata

Introduzione serata – Del Cittadino e Bocci

Livorno città dei 4 mori (parodia) – Pacitto

da – La Pia De Tolomei – scenetta Pia e Ghino – Macchia e Corsi

da – La Pia De Tolomei – scenetta Serafino – Corsi

sonetto – Del Cittadino

Ir’ Briao (monologo) – Andreini

da – Il Miraggio di Holliwood – fantasia – Bocci e Pacelli

Ber Mi Centrale (sonetto) – Bechelli

da Li Sfollati – inizio commedia Finalmente si sfolla – Pacitto e Bardocci

10° premio vernacolo

Ir Coomero (sonetto) – Del Cittadino

Quel che piace a me (parodia) – Bocci e Pacelli

Livorno Canta (sonetto) – Bechelli

Parodia da Cavalleria Rusticana

Sonetto – Del Cittadino

Un Terno all’Otto (scenetta) – Bardocci – Nencioni e Pacitto

 

Con Massimiliano Bardocci, Fulvio Pacitto, Sandro Andreini,Alessio Nencioni, Aldo Corsi, Paola Pacelli, Annarosa Bechelli, Elisabetta Macchia, Simonetta Del Cittadino, Franco Bocci

Ospite della serata Stefano Favilla Direzione musicale: Stefania Casu

 

 

BIGLIETTI Posto Unico non numerato

La biglietteria sarà aperta dal 3 giugno da martedì a sabato ore 10/13 e i giorni di rappresentazione nel luogo di spettacolo 2 ore prima dell’inizio. Biglietti in vendita On line su goldoniteatro.it 
Info 0586204237 - Biglietteria 0586204290

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina