Marmocchio. Una specie di Pinocchio di marmo
Marmocchio “fu” un bimbetto di marmo.
Lo fece un cavatore, per ruzza, un giorno che si trovò per le mani un bel pezzo di calacatta. Forse a cagione delle gran picconate che pigliò per venire al mondo, questo bimbetto venne duro e cattivo, come più non si potrebbe.
Certo – si dirà – se fosse stato di legno, sarebbe stato più morbido e buono, sarebbe stato un Pinocchio o un Abetocchio, ma voi l’avete voluto di marmo e così ora ve lo dovete pigliare! Non fa una grinza: l’abbiamo fatto e ce lo pigliamo.
Ch’altro può fare un autore? Ch’altro può fare un genitore? Questo spettacolo rende conto dunque delle spacconate di questo spaccone, delle mariolerie di questo mariolo, che tra le tante cose si è fregato pure la trama e i personaggi del Pinocchio di Collodi. Sissignori: li troverete qui tutti, solo peggiorati di molto. Vedrete, Vedrete.
Ma perché – si dirà – “fu”, questo Marmocchio? È presto detto: fu, perché non c’è più.
Spettacolo adatto a partire dai 7 anni.
L'appuntamento è inserito in Con-Fusione Festival , rassegna di teatro per le nuove generazioni, a cura della compagnia Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata, giunto ormai alla sua quinta edizione, che si svolgerà a Livorno dal 7 al 15 settembre 2024.
Otto giornate di spettacoli, laboratori e incontri per esplorare, attraverso il teatro, l'importanza della relazione, giocare con le diversità e le contaminazioni.
Biglietteria
Intero 8,00 €
Ridotto (socio Orto degli Ananassi, ridotto Unicoop Tirreno, under 12) 6,00 €
Ridotto Gruppo (a partire da 4 persone) 5€
Ridotto Pass Costellazione
Omaggio bambini sotto i 3 anni, persone disabili
Info e prenotazioni: www.con-fusione-festival.eu