Livorno celebra il Giorno della Memoria della Shoah, ricorrenza internazionale istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2005 per ricordare l'anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto.
Quest'anno dal 20 gennaio si sono svolte una serie di iniziative promosse dalla Comunità di Sant'Egidio insieme al Comune di Livorno, e tese a ricordare l'orrore di questa tragica pagina della storia.
In collaborazione con la Diocesi di Livorno, con la Comunità Ebraica di Livorno e con Istoreco, giovedì 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 si aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, alle ore 15.30 si svolgerà una manifestazione alla Sinagoga di piazza Benamozegh alla presenza delle autorità civili e religiose.
Previsti gli interventi di Rav Abraham Dayan, rabbino di Livorno, di Andrea Zargani, delegato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e di Anna Ajello, Comunità di Sant’Egidio. Seguirà l'accensione della Menorah in memoria delle vittime della Shoah.
L'evento vedrà anche la partecipazione di alcune classi delle scuole “Benci” e “Bartolena”: tenendosi per mano gli alunni cingeranno la Sinagoga in un simbolico abbraccio.
Da segnalare infine che sempre il 27 gennaio alle ore 10.00 il sindaco di Livorno Luca Salvetti deporrà una corona al Cimitero Ebraico.