Incontro con Sara Gandini e Tristana Dini autrici di "Primum vivere, non sopravvivere"

Quando: 
Martedì 11 Maggio 2021 17:20
Dove: 
evento online
Descrizione: 

Proseguono gli incontri organizzati dall'associazione Evelina De Magistris sul tema della cura. 

Martedì 11 maggio alle ore 17.30 è in programma l'incontro con Sara Gandini e Tristana Dini, autrici,  con Ilaria Durigon e Barbara Buoso, del documento "Primum vivere, non sopravvivere".

L'evento potrà essere seguito sulla piattaforma Jitsi, Stanza: cura11maggio.

Sara Gandini, laureata in Statistica presso l'Università di Bologna, dal 2018 è direttrice (Group leader) dell’unità "Molecular and Pharmaco-Epidemiology" presso il dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). E’ docente dell’European School of Molecular Medicine di Milano (SEMM) e, dal 2016, professoressa a contratto di statistica medica presso l'Università Statale di Milano. E’ autrice di molti articoli su riviste nazionali ed internazionali ad alto impatto.

Tristana Dini è ricercatrice indipendente di filosofia e insegna a Napoli alle scuole superiori. Ha studiato e condotto le sue ricerche a Napoli, Berlino, Bochum, Trento, Messina. Si è occupata di filosofia classica tedesca e di etica e filosofia politica contemporanea con particolare riferimento alle teorie femministe e al concetto di biopolitica. Ha fatto parte del collettivo della rivista Adateoriafemminista, fondata da Angela Putino e Lucia Mastrodomenico. E’ autrice del volume “La materiale vita. Biopolitica, vita sacra, differenza sessuale” (Mimesis, 2016). Oggi fa parte del collettivo “Usciamo dagli sche®mi” attivo a Napoli per la riapertura delle scuole e per la critica (come teoria e come pratica di vita) dell’attuale governo della pandemia.

 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina