L'associazione culturale Carico Massimo propone Kabarè serie di appuntamenti, della durata di una serata, in un formato cabarettistico.
In collaborazione con “Incontri” di mo-wan teatro, domenica 2 giugno alle ore 18.15 prende il via il primo appuntamento con al centro Ermenautica, la ricerca di un gruppo di studenti e professori dell’Università «La Sapienza» di Roma che, sotto la regia e il coordinamento del professor Matteo Aria, si apre ad un confronto per connettere e far emergere la presenza di comunità e soggetti che abitano il Mediterraneo.
A Livorno intervengono, oltre ad Aria, gli antropologi Jasmine Iozzelli, Geraldine Le Roux, Giacomo Nerici, Serge Tcherkézoff, ospitati negli spazi dei Magazzini Generali per proseguire ed integrare, con forme innovative di ricerca, la riflessione sviluppata nel ciclo dei seminari dottorali iniziati nel 2019 presso il “Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni dell'Università La Sapienza” di Roma.
Un momento di riflessione e festa sul ruolo storico e culturale del mare, sulle civiltà e le tradizioni che lo hanno e ancora lo caratterizzano, sulle forme di relazione tra terra e mare, sulle convivenze di popoli, sull'attraversamento, sull'arte e la letteratura, sulle economie territoriali e sovranazionali, sulle dinamiche sociali e culturali di solidarietà e di
scontro che ancora condizionano e definiscono la cornice del “mare”.
La serata sarà accompagnata da Viola Cateni e Mattia Donati, duo di voce e chitarra che proporrá delle canzoni che hanno come tema il mare, viaggiando tra varie culture e vari generi musicali.