Dal 1° al 31 luglio nel parco di Villa Fabbricotti si terrà la 6ª edizione di LeggerMente, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno.
Gli incontri si svolgeranno alle ore 19 a Il Chioschino di Filippo Brandolini sul palco immerso nel verde della splendida Villa, sede della Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi, centro del sistema bibliotecario livornese.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, con prenotazione consigliata online.
Per il programma completo: leggermente.eu
Giovedì 4 luglio - ore 19.00
Anita Likmeta
Favole del Comunismo (Marsilio, 2024)
Introduce: Simone Lenzi
IL LIBRO
Nel suo primo romanzo Anita Likmeta scrive in italiano e narra una storia d’infanzia e adolescenza. Il paese delle Aquile è il più felice che ci sia e le favole raccontano di “asini, meli, operazioni volte a salvare una ragazza pazza con la coda di cavallo, e di fogli che una volta piantati possono far germogliare non solo agli e cipolle, ma pure case”. Divisa tra la Ariela nata e cresciuta in Albania e la Ariela donna che vive nel centro di Milano, una penna piena “di grazia e senza eccessi” indaga tra il passato di bambina e il presente di adulta, in due tempi e due forme che si allontanano ma si somigliano e che ci regalano un’autobiografia colma di spessore e dignità.
BIO
Anita Likmeta nasce a Durazzo e arriva in Italia nel 1997, stabilendosi con la madre e i fratelli in un piccolo paese dell’entroterra abruzzese e poi a Pescara. L’impegno e la dedizione le permettono di ricevere borse di studio con cui frequenta l’Accademia d’Arte Drammatica Corrado Pani di Roma e con cui consegue la laurea in Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza, con una tesi compilata a Parigi sulle relazioni tra Albania e Italia nel periodo dal 1922 al 1943. Dal 2013 scrive di immigrazione per il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Avvenire, TPI (The Post Internazionale) e su Huffpost Italia. Premiata nel 2021 fra le Inspiring 50 in Europa secondo il Corriere della Sera, dal 2020 al 2023 è stata Ambassador Connect Albania per IOM – UN Migration.
Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-anita-likmeta-922963547817?aff=ebdsoporgprofile