LeggerMente 2024: Antonio Scurati con "Fascismo e populismo. Mussolini oggi"

Quando: 
Sabato 20 Luglio 2024 19:00
Dove: 
Chioschino di Villa Fabbricotti
viale della Libertà, 3057127 Livorno , LI
Descrizione: 

Dal 1° al 31 luglio nel parco di Villa Fabbricotti si terrà la 6ª edizione di LeggerMente, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la  libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno. 

Gli incontri si svolgeranno alle ore 19 a Il Chioschino di Filippo Brandolini sul palco immerso nel verde della splendida Villa, sede della Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi, centro del sistema bibliotecario livornese.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, con prenotazione consigliata online.

Per il programma completo:  leggermente.eu

Sabato 20  luglio - ore 19.00

Antonio Scurati

Fascismo e populismo. Mussolini oggi (Editore Bompiani, 2023)

Introduce: Elisabetta Cosci, giornalista freelance e docente, già vicepresidente del Consiglio Nazione dell’Ordine dei Giornalisti.

IL LIBRO
Il libro costituisce un’analisi del fascismo attraverso l’antifascismo, per evitare che il primo resti il grande rimosso della coscienza nazionale e possa quindi tornare sotto altre forme. Scurati mette in evidenza come Mussolini non sia stato soltanto l’inventore del fascismo, ma anche l’ideatore di quella prassi, comunicazione e leadership politica che oggi definiamo “populismo sovranista”, con tutto il corollario di precetti e tecniche politiche che consentirono, insieme alla violenza squadrista, di sedurre l’Italia. «La democrazia non è figlia del caso, ma nemmeno della necessità – scrive l’autore – non è un dono del cielo, è una conquista; la storia della democrazia è, fuor di ogni dubbio, la storia della lotta per essa».

BIO
Antonio Scurati (Napoli, 1969) è docente di Letterature comparate e di creative writing all’Università IULM, editorialista del Corriere della Sera e, come autore, ha vinto i principali premi letterari italiani. Dopo l’esordio nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e, a seguire, Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio-Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2018 è M. Il figlio del secolo, primo romanzo di una tetralogia dedicata al fascismo e a Benito Mussolini, in vetta alle classifiche per due anni consecutivi, vincitore del Premio Strega 2019. Del 2020 il secondo capitolo M. L’uomo della provvidenza, mentre il terzo capitolo M. Gli ultimi giorni dell’Europa esce nel 2022 (Bompiani). Nel 2023, sempre per Bompiani, esce Fascismo e populismo. Mussolini oggi.

Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-antonio-scurati-922991300827?aff=ebdsoporgprofile

 

 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina