Dal 1° al 31 luglio nel parco di Villa Fabbricotti si terrà la 6ª edizione di LeggerMente, rassegna letteraria organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno.
Gli incontri si svolgeranno alle ore 19 a Il Chioschino di Filippo Brandolini sul palco immerso nel verde della splendida Villa, sede della Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi, centro del sistema bibliotecario livornese.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, con prenotazione consigliata online.
Per il programma completo: leggermente.eu
Venerdì 12 luglio - ore 19.00
Carlo Lucarelli
Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino (Mondadori, 2022)
Introduce: Alberto Toso Fei, scrittore, saggista e giornalista.
IL LIBRO
Bell’abissina riporta sulle pagine il commissario Marino che aveva già fatto la sua comparsa nel 1993 in Indagine non autorizzata, pubblicato nella collana storica Il Giallo Mondadori e vincitore del Premio Tedeschi di quell’anno.
In una perfetta ricostruzione d’epoca e di ambienti, Lucarelli riconferma una scrittura solida e compatta e personaggi e situazioni perfettamente connessi al contesto storico dell’Italia fascista. Lo studio e il racconto del passato gli permettono di “illuminare le contraddizioni moderne”, accendendo una riflessione su un disagio che “pur ambientato in un’altra epoca” è sentito come fortemente attuale e contemporaneo.
BIO
Carlo Lucarelli nasce nel 1960 a Parma ed è oggi uno degli autori più affermati nel panorama italiano. Dal 1990 ad oggi ha pubblicato oltre 20 romanzi, diversi saggi e raccolte di racconti. Per Einaudi ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista l’Ispettrice Grazia Negro, la serie con l’Ispettore Coliandro, quella con il Commissario De Luca e la serie di romanzi storici ambientati durante il periodo coloniale. Storico conduttore di Blu Notte, ha affascinato intere generazioni di giornalisti e scrittori con le sue ricostruzioni in forma narrativa documentaristica di delitti irrisolti più o meno famosi.
Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carlo-lucarelli-922982895687?aff=ebdsoporgprofile