ALESSANDRO TOVANI racconta FRITZ LANG E GLI ALTRI
LE CITTA’ E IL CINEMA
Fritz Lang e gli altri - Capita che il cinema elevi a ruolo di protagonista l'ambiente dove si svolge la storia. Ed ecco che la città diventa centrale in molti film: da una baraccopoli indiana ad un paesino della provincia americana; da una capitale europea a una polverosa città africana; fino alla città (ideale?) immaginata.
Faremo un viaggio nel tempo e nello spazio, per quattro continenti, con alcuni dei film che hanno raccontato la città o ne hanno costruito l'immaginario, insieme ad Alessandro Tovani, appassionato di cinema, architetture e storie e di come queste tre cose si combinano fra loro.
Alessandro Tovani si interessa da sempre al cinema e a come i media interagiscono con la Società. E' tra i fondatori del cineforum Ezechiele di Lucca e segue i festival e le rassegne cinematografiche in Italia e all'estero. A tempo perso lavora come impiegato.
L'appuntamento rientra nell'ambito di LEZIONI DI CINEMA - Estate 2021 progetto nato da un’idea di Massimo Ghirlanda e organizzato da 50&Più Università di Livorno in collaborazione con Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Libri e Museo di Storia Naturale di Livorno. Il progetto ha il patrocinio della Provincia di Livorno e il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Livorno e di ConfCommercio Provincia di Livorno.
Prezzo di ogni singola lezione € 5,00 intero; € 3,00 ridotto per associati 50&Più, Centro Studi Commedia all’Italiana, giovani fino a 25 anni. E’ possibile fare l'abbonamento all’intero ciclo di lezioni (intero € 35,00 – ridotto € 21,00).
Agli studenti partecipanti alla rassegna è previsto il rilascio di una certificazione per usufruire dell’eventuale credito scolastico.
È obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti consentiti nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali per Covid–19. Le prenotazioni si accettano entro le ore 20 del giorno precedente l’incontro.