“Mangiarebene Berebene” prima edizione: il programma di sabato 25 giugno

Quando: 
Sabato 25 Giugno 2022 00:00
Dove: 
Fortezza Vecchia
piazzale dei Marmi57123 Livorno , LI
Descrizione: 

Dal 24 al 26 giugno Livorno sarà la capitale delle eccellenze dell’enogastronomia italiana, e dell’inclusione sociale, grazie alla prima edizione di Mangiarebene Berebene (https://www.mangiarebeneberebene.com/), un evento che si svolgerà nella storica Fortezza Vecchia messa a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale, una tre-giorni di cultura enogastronomica e solidarietà a cui hanno aderito importanti nomi della ristorazione stellata e della sommellerie italiana.

Ben 18 chef stellati e pluripremiati, 15 best sommelier ed esperti di vino, 60 cantine di varie regioni italiane, per questa manifestazione dedicata all’enogastronomia gourmet, con stand e degustazioni che consentiranno di assaggiare piatti stellati ad un costo accessibile.

Un evento inclusivo, rivolto anche alle persone con disabilità, durante il quale sarà possibile contribuire ad azioni di solidarietà a favore di IN Associazione Paraplegici Livorno e dell’Associazione Afasici. Ad organizzare Mangiarebene Berebene, infatti, è l’omonima società fondata dal food & wine blogger livornese Emiliano Penco, invalido dopo un duplice incidente sul lavoro, che con il progetto “Vita da Dandy” aiuta le persone con disabilità a sentirsi nuovamente parte integrante della società.

Il programma di sabato 25 giugno

SABATO 25 GIUGNO


14:00 STAFFETTA DGLI CHF
CHEF SIMONE GAMBINI presenta
1603, LIVORNO E LA SINAGOGA
in abbinamento a 3 vini
Degustazione dei vini a cura di Paolo Baracchino
Giornalista, Fine Wine Critic, Membro del Grand
Jury Européen du Vin e Daniele Tedeschi
sommelier AIS,relatore e consulente aziendale
settore food&beverage.
Servizio di sommelierie a cura di FISAR
Presso Sala della Cisterna €25


15:00 STAFFETTA DEGLI CHEF
CHEF SIMONE ACQUARELLI presenta Petto di
anatra ai frutti rossi in abbinamento a 3 vini.
Degustazione dei vini a cura di Mirko Pastorelli
sommelier ASPI.
Servizio di sommelierie a cura di FISAR.
Presso Sala della Cisterna €25


16:00 STAFFETTA DEGLI CHEF
CHEF GABRIELE POLONIA presenta
CACCIUCCO 2.0 in abbinamento a 3 vini
Degustazione dei vini a cura di DAVIDE AMADEI
Sommelier FISAR membro Squadra Nazionale dei
Sommelier FISAR dal 2004.
Servizio di sommelierie a cura di FISAR.
Presso Sala della Cisterna €25


17:00 APERTURA SITI ESPOSITIVI
Presso Sala Canaviglia e Galleria CannonieraFortezza Vecchia Livorno


17:00 STAFFETTA DEGLI CHEF:
CHEF LORETTA FANELLA presenta
MERINGATO AL CIOCCOLATO E MENTA in
abbinamento a 3 vini
Degustazione dei vini a cura di DAVIDE AMADEI
Sommelier FISAR membro Squadra Nazionale dei
Sommelier FISAR dal 2004 e SIMONE ROVEDA
Fondatore di WineryLovers, web marketing
strategist e wine traveller. Servizio di sommelierie
a cura di Fisar delegazione di Livorno.
Presso Sala della Cisterna €25


18:00 STAFFETTA DEGLI CHEF:
CHEF MIRKO MARTINELLI presenta
PROSCIUTTO DI SPIGOLA
in abbinamento a 3 vini
Degustazione dei vini a cura di Daniele Tedeschi
sommelier AIS, relatore e consulente aziendale
settore food&beverage e Paolo Baracchino
giornalista, Fine Wine Critic, membro del Grand
Jury Europee du Vin.
Servizio di sommelierie a cura di A.I.S.
Presso Sala della Cisterna €25


18:00 Degustazione GUIDATA SIGARO
TOSCANELLO BLU
In abbinamento a GENEPY -VALDOTAINE e
cantucci.
Presso Cortile delle Armi


19:00 Degustazione SENSORIALE
“LA VIVACITÉ DES FROMAGES”
A cura di Carol Agostini, Commissario
internazionale enologico, Chocholate
Tester, Maestro Sun, Food&Wine Selector,
e Matteo Galiano,Sommelier, degustatore,
relatore per ASPI e per master food&beverage.
Servizio a cura di AIS.
Presso Piazzale Della Cisterna €30


19:00 Degustazione SIGARO TOSCANO
MODIGLIANI
In collaborazione con lo Chef Mattia Tessa Viret
del ristorante Garden G - Livorno
Che presenterà “Palamita in Fortezza” - palamita
affumicata al sigaro Toscano, songino, yogurt e
pesche in abbinamento a IL GINESTRAIO 2021
IGT TOSCANA BIANCO BIO-50%chardonnay,
50%viogner – USIGLIAN DEL VESCOVO
Presso Cortile delle Armi.


19:15 MASTERCLASS
VITIGNI RESISTENTI, LA NUOVA FRONTIERA
DELL'ENOLOGIA
Degustazione guidata condotta da Nicola Biasi
-Miglior giovane Enologo Vinoway 2021
Vini in Degustazione:
• Cornera, Metodo Classico - Poggio Pagnan
• M’ama 2021 - Albafiorita
• Pagnan 2021 - Poggio Pagnan
• Forte 2020 - Colle Regina
• 3|6|9 2020 - Cà da Roman
• Vin de la Neu 2019 - Biasi Nicola
• Costante 2020 - Poggio Pagnan
• Masnada 2020 - Cà da Roman
Servizio di sommelierie a cura di Scuola Europea
Sommelier.
Presso Sala della Cisterna €50
20:00 Degustazione SIGARO TOSCANO
PUCCINI
In abbinamento GRAPPA NONINO MOSCATO e
Macaron.
Degustazione condotta da Mirko Pastorelli,
Sommelier ASPI
Presso Cortile delle Armi


21:00 Degustazione SENSORIALE
“Bianchi, rossi e street food gourmet”
A cura di Carol Agostini, Commissario
internazionale enologico, Chocholate
Tester, Maestro Sun, Food&Wine Selector,
e Matteo Galiano,Sommelier, degustatore,
relatore per ASPI e per master food&beverage
Servizio di sommelierie a cura di AIS
Presso Piazzale Della Cisterna €30


21:00 Degustazione SIGARO TOSCANO
EXTRA VECCHIO
In abbinamento SPUMANTE METODO CLASSICO
DOC -CASALETA e formaggi (Nero di pienza)
Presso Cortile delle Armi.
21:00 MASTERCLASS
10 ANNATE DEL CUORE by Claudio Fenocchio.
Degustazione guidata condotta da Paolo
Baracchino giornalista,Fine Wine Critic,
membro del Grand Jury Europee du Vin e con la
straordinaria presenza di Claudio Fenocchio.
Servizio di sommelierie a cura di FISAR
delegazione di Livorno.
Presso Sala della Cisterna €60


21:30
One night manité- fabulous soul &blues revue
Presso Quadratura dei Pisani


22:00 Degustazione SIGARO TOSCANO
ORIGINALE 1891
In abbinamento AMARO NONINO
Cioccolato pralina non amaro.
Degustazione condotta da Mirko Pastorelli
Sommelier ASPI.
Presso Cortile delle Armi.


23:00 CHIUSURA SITI ESPOSITIVI

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina