Sabato 29 giugno si disputerà il Palio Marinaro, la più classica delle gare livornesi: si tratta del trofeo che conclude la stagione remiera, una spettacolare festa in mare che esprime meglio di ogni altra manifestazione l’anima più vera di Livorno, tra storia, tradizione e spirito identitario.
Si svolge ogni anno dopo la Risiatori e la Barontini, nel tratto di mare al largo della Terrazza Mascagni, spettacolare platea che garantisce una visuale d’eccezione su tutta la competizione, e viene fatto precedere dalle gare a quattro remi che coinvolgono gli under 18 e gli equipaggi femminili.
Il programma prevede la partenza dei gozzi a quattro remi femminili alle 18. Alle 18.45 sarà la volta dei i gozzi juniores, alle 19.15 la sfida dei tre gozzi femminili a 10 remi e alle 19.45, come gran finale, scenderanno in acqua gli armi a dieci remi maschili: duemila metri con tre giri di boa nello specchio d’acqua incastonato davanti alla Terrazza Mascagni.
Saranno allestiti due maxischermi alla Terrazza Mascagni: uno per il Palio (partenza alle ore 18 con il femminile e juniores, alle 19.45 i 10 remi maschile) e uno per dare modo a tutti i tifosi e appassionati del remo di seguire anche Svizzera-Italia (alle 18). Come di consueto e sempre in diretta, oltre che su maxischermo le immagini del Palio saranno diffuse, a partire dalle 17.50, su Granducato TV e in streaming sui canali social di Visit Livorno, Gare Remiere Livorno, Fondazione LEM e Comune di Livorno.