Paolo Lago: "Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini"

Quando: 
Giovedì 16 Luglio 2020 18:30
Dove: 
Caffè letterario Le Cicale Operose
corso Amedeo 10157125 Livorno , LI
Descrizione: 

Giovedì 16 luglio alle ore 18.30 al caffè letterarie Le Cicale Operose, Paolo Lago presenta un libro davvero interessante, sul quale lavorava da tempo: "Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini", Mimesis editore, 2020.

"Questo volume si propone di analizzare la rappresentazione dello spazio e del deserto nel cinema di Pasolini, soprattutto in Edipo re, Teorema, Porcile e Medea. In questi tre film assistiamo a una vera e propria opposizione di spazi: da una parte il deserto “primitivo” e “barbarico”, connotato da colori accesi e corporei, lande brulle in cui si muovono personaggi dalla connotazione demonica; dall’altra, invece, interni di case e palazzi nei quali vive e si muove la classe borghese oppure esterni connotati da colori cerei e freddi, tratteggiati in lucide e rigide geometrie." (Fonte: Mimesis).


Paolo Lago è dottore di ricerca in Letterature e Scienze della Letteratura e in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie. Si è occupato di ritorno dell’antico, estetica del romanzo, letteratura e cinema. Fra le sue monografie più recenti: L’ombra corsara di Menippo. La linea culturale menippea, fra letteratura e cinema, da Pasolini a Arbasino e Fellini (Le Monnier, 2007); La nave, lo spazio e l’Altro. L’eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema (Mimesis, 2016); Il vampiro, il mostro, il folle. Tre incontri con l’Altro in Herzog, Lynch, Tarkovskij (Clinamen, 2019); Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea (Mimesis, 2020). Ha pubblicato le raccolte di poesie I pirati del sud (Campanotto, 2018) e La rosa di Pola (Transeuropa, 2019). Collabora con diverse riviste cartacee e online, fra cui Carmilla online, Il Pickwick, Alias.

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina