Museo della Città, domenica 9 agosto, ore 20 e ore 21.30
PERFORMANCE SULLA DISTANZA. Tre appuntamenti nell’ambito della mostra PROGRESSIVA al Museo della Città, il 9 e 16 agosto e il 24 settembre.
ARTICOLAZIONE prima performance:
09/08/2020 - dalle 20 alle 21.15
primo ingresso pubblico ore 20.00
deformazione 1. Schifano
deformazione 2. Giraldi
deformazione 3. Spagnulo
dalle 21.30
secondo ingresso pubblico ore 21.30
deformazione 4. Isgrò
deformazione 5. Pascali
Coordinamento: coop Itinera
SCHEDA
Sulla distanza (da raccolta A Fuoco)
ideazione Claudia Caldarano
musica Filippo Conti
Si deforma l’espressione artistica italiana mettendo a fuoco, con una grande lente
d’ingrandimento, alcune opere della mostra "Progressiva" e della sezione Contemporanea
del Museo della città come il Grande Rettile di Pino Pascali e La corsa di Alma di Emilio
Isgrò. lo spettatore, vero protagonista, ridefinisce i significati delle opere a seconda del proprio punto di vista e del proprio spostamento.
L’opera non appartiene all’artista, è data allo sguardo dello spettatore come se fosse “data
alle fiamme”, messa a fuoco. Questo avvicinamento spoglia l’opera, la trasfigura. È il fatto
di “guardare” e di “spostarsi” che crea l’opera stessa e la sua replica: diventano tante
opere per quante persone guardano e per la successione di spostamenti che compiono, e
per il movimento che fanno osservando. Così è chiaro che lo sguardo di ognuno è
responsabile e coautore della visione e della narrazione secondo la propria curiosità. In
questo senso la narrazione è viva.
Linee guida per lo spettatore:
In base alla posizione e al movimento dello spettatore, in base alla sua distanza dalla lente
d’ingrandimento, e alla sua direzione e velocità di spostamento, lo spettatore può contrarre
lo spazio e il soggetto che si trovano al di là della lente e sperimentare una varietà infinita
di distorsioni visive, di relazioni e mescolamenti tra sfondo/paesaggio e soggetto/oggetto.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
16/08/2020
dalle 20 alle 21.15
primo ingresso pubblico
deformazione 1. Schifano (Scanavino e Crippa)
deformazione 2. Giraldi (e Geoffrey Hendricks e Philip Corner )
deformazione 3. 3. Spagnulo
dalle 21.30 secondo ingresso pubblico
deformazione 4. Isgrò
deformazione 5. Pascali
24/09/2020
dalle 20 alle 21.15
primo ingresso pubblico
deformazione 1. Schifano
deformazione 2. Giraldi
deformazione 3. Spagnulo
dalle 21.30
secondo ingresso pubblico
deformazione 4. Isgrò
deformazione 5. Pascali
Il pubblico potrà assistere alle performance solo con il pagamento del biglietto mostra.
Per ogni serata delle tre programmate si prevedono due ingressi del pubblico preordinati alle 20.00 e alle 21.15 in modi da poter seguire la performance che si svilupperà nello spazio del museo
Per informazioni:
Museo della Città, Piazza del Luogo Pio
Tel:0586/824551
mail: museodellacitta@comune.livorno.it
Info sulla mostra PROGRESSIVA
http://storicorcl.comune.livorno.it/articolo/al-via-mostra-progressiva-arti-visive-livorno-dal-1989-al-2020-al-museo-della-citta