Presentazione del libro di Giuliana Donzello “Arte istituzione e potere Le Biennali di Venezia 1895 – 1942”

Quando: 
Giovedì 4 Novembre 2021 00:00
Dove: 
Biblioteca Labronica Villa Fabbricotti
Viale della libertà, 3057125 Livorno , LI
Descrizione: 

Giovedì 4 novembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti – Viale della libertà, 3 – sarà presentato il libro di Giuliana Donzello edito da Libeccio Edizioni: “Arte istituzione e potere - Le Biennali di Venezia 1895 – 1942”. 

L’autrice racconta di una società che si sentiva minata nella sua area di potere dagli stessi artisti e da un imminente sovvertimento delle tradizioni si presta... a delineare il ruolo dei segretari, ma anche a rilevare l'importante funzione del collezionismo nell'orientamento del gusto e nel processo di educazione del pubblico. Si trattava di anni cruciali che hanno lasciato dei segni. Lo hanno detto le opere, la letteratura artistica e la pubblicistica del tempo, il dialogo fra le arti, l'immagine assurta a strumento potente di convincimento, la comunicazione di massa, anche se in modo distorto. 

Giuliana Donzello, alterna la carriera di docente a quella di “ricercatore universitario”. È vincitrice nel 2017 del Premio Internazionale Maria Cumani per la saggistica, con l’opera “Scritti d’Arte” e insignita del Premio speciale della Giuria per la saggistica, al XII Concorso “Scrittori per l’Europa”, con lo studio “L’ Ostatismo ultima impronta del Novecento”. 
Con “Il vento di Tampere” è stata al centro del convegno sull’integrazione alla Commissione Europea di Bruxelles.  

Alla presentazione interverranno Luca Nannipieri – Storico e critico d’arte e Antonio Celano – Editor e curatore della collana “Parole dell’arte”. 


 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina