"Prima della Macchia" ciclo di incontri dedicati agli artisti attivi a Livorno tra il XVIII e il XIX secolo

Quando: 
Giovedì 28 Novembre 2024 16:30
Dove: 
Museo Fattori
via San Jacopo in Acquaviva, 6557127 Livorno , LI
Descrizione: 

Giovedì 28 novembre alle ore 16.30 al Museo Fattori nell’ambito di “Prima della Macchia”, ciclo di incontri dedicati ad artisti attivi a Livorno tra il XVIII e il XIX secolo, si terrà una conferenza dal titolo <Giuseppe Maria Terreni "eminentissimo artefice" capostipite dei pittori livornesi>. A condurre l’incontro sarà Fabrizio Dal Canto.

Terreni (1739 -1811) è stato un pittore e incisore livornese, attivo in Toscana, dove ottenne commissioni di grande pregio, anche nell'ambito della corte granducale. A Livorno lavorò per il Duomo dove affrescò la Cappella del Santissimo Sacramento, distrutta dalla guerra, e alcune tele con i dottori della chiesa. Fu coinvolto inoltre negli apparati decorativi della chiesa di Santa Caterina, del Santuario di Montenero, del lazzeretto di San Leopoldo e nel teatro degli Avvalorati. Suoi sono anche gli affreschi nella cappella del Rosario della Certosa di Calci e nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti.

Fabrizio Dal Canto è uno storico dell'arte, laureatosi a Pisa col professor Parronchi con una tesi sulle chiese livornesi tra XVII e XVIII e perfezionatosi successivamente all'università di Firenze con la professoressa Mina Gregori, con una tesi su Giuseppe Maria Terreni.
A Dal Canto si devono le poche e fondamentali pubblicazioni esistenti sul pittore livornese e la voce a lui dedicata sul Dizionario Biografico della Treccani; è stato inoltre professore di storia dell'arte presso diversi licei. 
 

Per informazioni:
Museo Civico “G. Fattori”
Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, 65 – Livorno
0586 - 824607
infomuseofattori@comune.livorno.it

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina