Non solo teatro di narrazione per Scenari di quartiere, infatti, anche quest’anno il Festival oraganizzato dalla Fondazione Teatro Goldoni, con la direzione artistica di Fabrizio Brandi e Emanuele Gamba, propone tre serenate i cui programmi spazieranno dall’ opera, alla canzone italiana e napoletana, al musical.
Con grande spirito giocoso, le serenate gireranno per Livorno sulle ruote di un’Ape, messa a disposizione per le tre serate da Golfarini Edilizia.
Ed ecco quindi che teatro e musica si uniscono con l’intento di esplorare e valorizzare fascinosi e vibranti angoli della città: il primo appuntamento, sempre ad ingresso libero, è per sabato 31 agosto, alle ore 19 in via Stenone (Quartiere Shangai) con “Arie d’Opera”, protagonista la soprano Antonella Biondo accompagnata al pianoforte da Anna Cognetta.
L’accostamento tra arie d’opera e narrazione è tutt’altro che casuale: la lirica ed il melodramma hanno visto nascere i loro capolavori da storie e vicende umane spesso intense, tra grandi passioni, conflitti e tormenti d’amore, mirabilmente utilizzate dai compositori dell’epoca su lavori originali molto spesso tratti dai librettisti da romanzi o lavori teatrali in prosa.
Verdi, Puccini e Mascagni sono solo alcuni dei compositori le cui arie risuoneranno nella prima Serenata di Shangai, rinnovando l’emozione del racconto musicale di alcuni fra i più grandi personaggi del melodramma italiano. Violetta, Mimì e Santuzza torneranno a cantare la loro storia, in un susseguirsi di atmosfere che da quasi due secoli emozionano e trascinano.
Un’ora prima della “Serenata”, alle 18 con ritrovo presso il luogo del concerto, sarà possibile partecipare gratuitamente alla visita del quartiere che ospita l’evento: la guida turistica Fabrizio Ottone condurrà il pubblico presente alla scoperta di luoghi e spazi di interesse storico ed artistico, narrandone brevemente genesi e sviluppo, con aneddoti e spunti divulgativi coinvolgenti.
Alle ore 20.15 - APERITIVO NEL QUARTIERE a cura di ARCI LIVORNO (prenotazione obbligatoria)
0586 426888 (dalle 9 alle 13)
Per maggiori info: www.scenaridiquartiere.it