Scenari e Serenate di Quartiere: Elisabetta Salvatori con "Come gli scambi del treno - vita di Madeleine Delbrel"

Quando: 
Domenica 1 Settembre 2024 19:00
Dove: 
via Pannocchia, 75 - cortile
Stazione57121 Livorno , LI
Descrizione: 

Domenica 1 settembre alle 19, in via Pannocchia 75 (Stazione), torna per la terza volta sul palco di Scenari di quartiere, Elisabetta Salvatori, straordinaria attrice versiliese con il suo spettacolo Come gli scambi del treno - vita di Madeleine Delbrel.

E’ la storia di una donna del secolo scorso, nasce in Francia nel 1904, muore nel 1964. Prima atea poi mistica, con la parrocchia che le è sempre stata stretta e una continua ricerca di come vivere la sua spiritualità. Madeleine, figlia unica un pò viziata, ha un infanzia serena, ma poi arriva la guerra, intorno la gente ha paura e in casa i genitori litigano. Madeleine è una ragazzina inquieta, sente dentro un ribollire di cose è assetata di vita, di sapere, di libertà. Non crede in Dio, non crede nell’amore e guarda il mondo senza capirlo, solo gli artisti gli stanno cari, solo loro gli sembrano puri e onesti. Poi conosce un ragazzo che la guarda in modo diverso e finalmente si apre all’amore. Durerà poco, lui, senza avvisarla entra in convento, diventerà monaco e non si vedranno mai più. E’ da questo dolore che la vita di Madeleine cambia direzione, come gli scambi del treno. Si accorge da subito che sotto quel dolore c’è nascosto un destino diverso da quello che immaginava, un destino di gioia. Dio entra nella vita di Madeleine velocemente, non lo trova in chiesa ma nelle strade, nei volti di tutti, nel lavoro, nel modo di vivere. Sceglie una modalità sua per vivere la spiritualità, va nelle periferie e cerca di portare tenerezza, piccoli gesti capaci di sollevare i pesi della quotidianità. Diventerà assistente sociale e lavorerà per il Comune di Ivrì fianco a fianco con gli esponenti del partito Comunista francese e ci si troverà benissimo, considera i marxisti dei maestri e la sua fede si rinnova, diventa più creativa. Scrive un trattato sulla tenerezza. Pubblica libri, scrive di poesie, riceve premi, scrive per tutta la vita, fino all’ultimo giorno, muore seduta al suo tavolo con la penna e la sigaretta tra le dita, innamorata della quotidianità carica di mistero.

Il Festival di teatro di narrazione, giunto alla nona edizione con la direzione artistica di Fabrizio Brandi ed Emanuele Gamba, è organizzato da Fondazione Teatro Goldoni e Comune di Livorno.

ore 18 - PRESENTAZIONE LIBRO La Casa Popolare di Renzo Pacini al Circolo Arci Norfini – Ingresso Libero
ore 20.30 CENA DI QUARTIERE al Circolo Arci Norfini – Colline (prenotazione obbligatoria)  0586 860200/ circoloarcicolline@gmail.com                               
                                         

Per maggiori info www.scenaridiquartiere.it 
 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina