Il The Cage continua a farsi promotore degli artisti emergenti e indipendenti in collaborazione con Musicus Concentus, con l’obiettivo di supportare la musica dal vivo e di avvicinare il pubblico dei più giovani. Dopo gli ELETTROGRUPPOGENO ed Erio, per il terzo appuntamento della rassegna My Generation le due associazioni toscane presentano PLASMA IN A BOX, uno showcase che regalerà l’occasione di ascoltare ben tre artisti diversi in una stessa serata: Candra, Fonni e Watermarxx.
Candra è un progetto che nasce a Livorno nel 2016 in una mansarda che guarda sui fossi, ma cresce a Milano, nel quartiere Bonola. Tra il 2018 e il 2019 inizia a prendere forma il primo disco, Bonola Boy, scritto e prodotto da Francesco Scola e Matteo D’Angelo. Bonola Boy è una raccolta di esperienze, il racconto del viaggio senza una meta e delle sue infinite varianti, un disco che suda, grida, sanguina e ride. Una suggestiva congiunzione tra cantautorato, alternative e modernità, un luogo dove si incontrano e convivono Nirvana e Neutral Milk Hotel, Lil Peep e Piero Ciampi.
Fonni è un autore e cantante italo-tedesco che racconta spaccati di vita attingendo alla vena più cantautorale e poetica del rap old school. Le produzioni, curate da Francesco Scola, Matteo D’Angelo e Andrea Pachetti fondono accordi e ritmiche jazz, elementi nu soul e musica elettronica. È di luglio 2022 il progetto Entrée, portato in giro sui palchi in estate, che ha riscontrato fin da subito una forte approvazione dal pubblico. Ad ottobre Fonni ha superato la prima selezione di Palchi Belli per Rockit e da fine novembre, con l’uscita di nuovo materiale discografico, è pronto a portare la sua musica sui palchi dei club italiani.
I Watermarxx sono un collettivo elettronico e alternativo R&B italiano, composto da un gruppo di produttori innovativi che esplorano i temi dell’individualità e della connessione attraverso la musica. Il loro è un sound che fonde beat elettronici e melodie R&B, creando una miscela unica che riflette la tensione tra esperienze private e collettive. I loro testi approfondiscono il bisogno universale dell’umanità di comprensione e contatto, invitando gli ascoltatori a connettersi con le emozioni e le esperienze trasmesse nei loro brani.
Apertura porte ore 22.00, inizio concerto ore 22.30. Biglietti acquistabili su Dice, costo 10 euro.
A seguire, come ogni sabato e fino a tarda notte, My Generation Cage Night Party. Ingresso 10 euro consumazione inclusa.
INFO: info@thecagetheatre.it - Cageline 392 8857139 www.thecagetheatre.it