Simone Marchesi in dialogo con Gregorio Bottonelli per Leggermente

Quando: 
Lunedì 26 Luglio 2021 19:00
Dove: 
Villa Fabbricotti
viale della Libertà 3057127 Livorno , LI
Descrizione: 

LEGGERMENTE
Incontri letterari

LUNEDI 26 LUGLIO ORE 19

VILLA FABBRICOTTI

 

Simone Marchesi in dialogo con
Gregorio Bottonelli
A PROPOSITO DI DANTE.
Cento passi nella commedia
Keller
Con letture polifoniche a quttro voci di
L. Colonacchi, N. Mazziotta, S. Rosellini,
M. Torrigiani

 

Simone Marchesi presenta il suo ultimo saggio “A proposito di Dante. Cento passi nella Commedia”, edito da Keller, frutto del fortunato incontro tra un dantista e l’attore e illustratore Roberto Abbiati.
Il libro è un viaggio per immagini e parole che non ha precedenti in cui la terzina simbolo di ciascun canto diventa sintesi e commento originale del testo, si fa disegno e ci permette di scoprirne valore e attualità.

All’incontro seguiranno letture polifoniche a quattro voci a cura di Letizia Colonnacchi, Niki Mazziotta, Silvia Rosellini e Maria Torrigiani.
L’autore converserà con Gregorio Bottonelli, esperto di poesia italiana e musicista. L’incontro si terrà nella zona verde e accogliente vicino al Chioschino di Filippo Brandolini. Evento in collaborazione con Deep Festival. L’evento è gratuito.

Simone Marchesi e Roberto Abbiati, A proposito di Dante. Cento passi nella Commedia, Keller, 2020.

Un dantista e un disegnatore si sono incontrati nella Commedia. L’hanno percorsa camminando insieme, talvolta da soli e talvolta immersi in migliaia di voci: quelle dei personaggi e delle storie che la popolano, quelle di chi l’ha letta e commentata lungo i settecento anni che ne separano la creazione da noi e anche quelle che, in un certo senso, hanno parlato a Dante. Ne è scaturito un viaggio per immagini e parole che non ha precedenti. La terzina simbolo di ciascun canto diventa, ogni volta, sintesi e commento originale del testo, si fa disegno e ci permette di scoprirne valore e attualità. Un modo nuovo per gettarsi nel capolavoro di Dante, nel sapere di un’epoca e nella sua eredità, e coglierne gli innumerevoli rimandi al nostro tempo e al nostro sentire. Simone Marchesi Simone Marchesi, laureato in italianistica a Pisa e perfezionatosi con un Master all’University of Notre Dame e con un PhD in letteratura comparata alla Princeton University, è professore associato nel Dipartimento di Francese e Italiano a Princeton, dove studia e insegna Dante da più di vent’anni.
 

 

Ingresso gratuito su prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite   


Per informazioni:

dal lunedì al venerdì ore 10.00-19.00 0586/894563 
sabato e domenica ore 10.00-19.00 tel. 0586/824552 
mail: leggermente@itinera.info
Facebook: LeggerMente Livorno | Twitter: @LeggerMente Livorno | Instagram: leggermente_livorno


 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina