Milena Vukotic, una delle stelle più luminose del cinema italiano, con una carriera a dir poco leggendaria e che ancora oggi continua. Una storia fatta non solo di cinema ma anche di televisione, teatro e doppiaggi.
E per tutti gli amanti del teatro e della musica, sarà possibile vedere e ascoltare questa grande artista mercoledì 10 novembre alle ore 21 presso la Goldonetta del Teatro Goldoni di Livorno nell'evento "Mario Castelnuovo-Tedesco. Sospeso tra due mondi".
Una serata che vedrà protagonista il musicista fiorentino raccontato da Alessandro Panajia (curatore del libro "Ringrazio il Cielo di essere qui!" edito da Sillabe nel 2021), sul palco intervistato da Paolo Noseda.
Milena Vukotic leggerà alcune delle lettere più struggenti che il musicista scrisse dall'America agli amici fiorentini in Italia, costretto dall'esilio dalle leggi razziali. E la pianista Angela Annese, che da tempo svolge una personale ricerca sul repertorio del melologo, eseguirà alcuni brani pianistici del compositore.
Ad arricchire ancor di più la serata la piacevole presenza della nipote del musicista, Diana, che racconterà al pubblico alcuni aneddoti sul nonno non ancora conosciuti.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Confermare la presenza alla mail ufficiostampa@sillabe.it entro lunedì 8 novembre.