Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista, incontro con Maria Luisa Boccia

Quando: 
Venerdì 10 Marzo 2023 18:00
Dove: 
Thisintegra
via Ganucci, 357123 Livorno , LI
Descrizione: 

Venerdì 10 marzo alle ore 18 nei locali di Thisintegra (via Ganucci, 3) l'Associazione Evelina De Magistris in collaborazione con Thisintegra e con il patrocinio della Società Italiana delle Letterate presenta, in dialogo con l’autrice Maria Luisa Boccia, Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista (edizioni manifestolibri, 2023).

Pensare la guerra, lottare per la pace, è il filo rosso della riflessione femminista di Maria Luisa Boccia nei testi qui raccolti. Per non ridursi alla logica bellica dello schieramento e non subire la confusione tra fatti e valori di cui è intriso il discorso mediatico e politico che rende difficile la comprensione degli eventi, delle cause e dei possibili esiti della guerra. Possono il pensiero e le pratiche femministe contrastare la riduzione della politica a guerra? Nelle pagine di questo libro non vi sono risposte o soluzioni già definite. Ma sono state scritte con l’intento di contribuire a trovarle.

MARIA LUISA BOCCIA, filosofa femminista, è presidente del Centro per la Riforma dello Stato. Ha insegnato Filosofia politica all’Università di Siena. È stata senatrice della Repubblica nella XV legislatura. Nel 2008 ha costituito con altre il Gruppo femminista del mercoledì, tuttora attivo. Tra i testi pubblicati: L'io in rivolta. Vissuto e pensiero di Carla Lonzi; La differenza politica; Con Carla Lonzi. La mia opera è la mia vita; Le parole e i corpi. È stata tra le fondatrici di molte riviste femministe e ha lavorato nel gruppo femminista «Balena»

Al termine, sarà possibile trattenersi a cena, per sostenere il progetto di integrazione Thisintegra. È consigliabile prenotare al 3755982352.

L’incontro potrà essere seguito anche in collegamento da remoto, cliccando sul link https://us06web.zoom.us/j/87698686025?pwd=b2tFRUt5NWQ5VE1NRGNuQkc2dlRrdz09

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina