Thinkdance, incontro con Ilenia Caleo

Quando: 
Sabato 13 Novembre 2021 17:00
Dove: 
Biblioteca Labronica Bottini dell'Olio
piazza Luogo Pio57123 Livorno , LI
Descrizione: 

Corporeità radicali. 

Pratiche e estetiche della performance contemporanea

Incontro con Ilenia Caleo

 

Come sono politici i corpi oggi? Performance è una parola-laboratorio che consente di tenere insieme da un alto la sperimentazione artistica che ha messo i corpi al centro della scena, rivoluzionando i linguaggi, e dall’altro l’invenzione sovversiva dei femminismi e delle micropolitiche queer, che hanno messo i corpi – sessuati, fuori norma, non binari – al centro del politico. A partire dagli anni Novanta performance/performativo diventa un paradigma per leggere il presente e la costituzione materiale dei corpi e di specifiche forme dell’oppressione.

Tenere insieme dimensione politica e  dimensione artistica allarga e potenzia lo sguardo. Perché la politica è ridefinita come spazio di immaginazione, di creazione, di sperimentazione, che inventa forme di vita, nuovi modi del vivere associato. E perché ci consente di rendere conto del potenziale politico delle pratiche performative, rilevando la capacità di trasformazione dell’esistente, piuttosto che di rappresentazione del reale: inventare linguaggi, sistemi di percezione, nuovo sensibile comune, altre partiture. Da diverse angolature, proviamo a guardare alla scena performativa come a uno spazio di produzione di nuova corporeità. Sovversive, eccedenti, umane e non-umane, affettive, agenti, radicali.

 

L'appuntamento è inserito in ThinkDance serie di incontri di approfondimento sulla danza contemporanea

Ilenia Caleo è performer, attivista e ricercatrice. Dal 2000 lavora come attrice, performer e dramaturg nella scena contemporanea, collaborando con diverse compagnie e registe/i. Con Silvia Calderoni ha dato vita ad atelier nomadi di ricerca su pratiche performative e a KISS, progetto performativo con 23 performer (2018). Per la Queering Platformdi Honk Kong curano insieme il progetto nomade SO IT IS. Filosofa di formazione, si occupa di corporeità, epistemologie femministe, sperimentazioni nelle performing arts, nuove istituzioni e forme del lavoro culturale. È ricercatrice allo IUAV di Venezia e coordinatrice del Modulo Arti del Master Studi e Politiche di Genere di Roma Tre, collabora con il gruppo di ricerca “INCOMMON. In praise of community. Shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979)”, ERC Starting Grant e con progetti indipendenti. Ha pubblicato Performance, materia, affetti. Una cartografia femminista, Bulzoni 2021 e co-curato In fiamme. La performance nello spazio delle lotte 1967/1979, b-r-u-n-o 2021. Attivista del Teatro Valle Occupato e nei movimenti dei commons e queer-femministi, è cresciuta politicamente e artisticamente nella scena delle contro-culture underground e dei centri sociali. 

 

INFORMAZIONI
ATELIER DELLE ARTI
VIA MASINI 3 , 57122 LIVORNO
atelierdelleartidanza@gmail.com
 
BIGLIETTI
PRENOTAZIONE e GREEN PASS OBBLIGATORI
WhatsApp: 3384322616 / atelierdelleartidanza@gmail.com
Spazio Atelier: 5 euro
Museo della città/Museo fattori : ingresso gratuito prenotazione obbligatoria
NTC: 12 euro / ridotto 10 euro
Goldoni in Performance: 15 euro / 12 ridotto

Per il programma completo: https://www.raccontidialtredanze.com/

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina