Carico Massimo
presenta
RADIO SOLAIRE LIVORNO
Un progetto di Federico Bacci, Francesco Eppesteingher, Massimo Carozzi, Giorgio Lolli
All’interno di
Ore d’Aria
a cura di Juan Pablo Macías & Alessandra Poggianti
3-4 luglio 2021
Programma:
Sabato 3 luglio ore 11.00
Dare la voce ai senza voce, la rivoluzione ad onde corte.
Incontro pubblico con Giorgio Lolli
@Bottini dell’Olio, piazza del Logo Pio, Livorno
Introducono Tiziano Bonini (Radio Papesse) e Andrea Borgnino
Interventi di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher
Incontro dedicato al padre della radiofonia privata africana e referenza delle radio libere,
Giorgio Lolli. La rivoluzione delle radio in Africa e l’esperienza della radio come mezzo per
mettere in pratica dettami di uguaglianza e democrazia, verrà raccontata direttamente da
Lolli e moderata da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher, ideatori del progetto Radio Solaire Livorno.
Sabato 3 luglio ore 16/20
Radio Solaire Livorno. Azione radiofonica collettiva
@Baracchina, piazza Garibaldi, Livorno
Per un massimo di 15 partecipanti. Iscrizione gratuita e obbligatoria.
Esperienza radiofonica collettiva: come costruire un emittente radiofonica FM, logica installativa, scelta della posizione per la trasmissione, trucchi di assemblaggio, etica ed
estetica delle radiofonia d’assalto emiliano-africana.
Laboratorio intensivo condotto da Federico Bacci, Francesco Eppesteingher, Massimo
Carozzi, Giorgio Lolli che si concluderà con l’inizio delle trasmissioni di Radio Solaire Livorno!
Domenica 4 luglio ore 17/20
@Baracchina, piazza Garibaldi, Livorno
ore 17-20
Inizio delle trasmissioni di Radio Solaire Livorno.
Evento aperto al pubblico e all’aperto.
Per informazioni e prenotazioni:
email: info@on-air.caricomassimo.org
tel: Juan Pablo: 0586 578762
tel: Francesco: 349 8550262
website: on-air.caricomassimo.org
>>>DEAD LINE per iscrizione al laboratorio lunedì 28 giugno 2021
>>>PRENOTAZIONI per incontro pubblico, fino ad esaurimento posti
Radio Solare Livorno partecipa alla commemorazione de “Il centenario del Partito Comunista d’Italia. Livorno 1921-2021".