Per la rassegna "Uscimmo a riveder le stelle"
Corvino Produzioni presenta
CORRADO AUGIAS NARRA TOSCA
di e con Corrado Augias
supervisione tecnica e mise en éspace Angelo Generali
A Giacomo Puccini è dedicato questo nuovo racconto teatrale di Corrado Augias. In particolare lo sguardo del grande giornalista e narratore si soffermerà su Tosca, una delle opere più celebri del compositore lucchese che dopo il debutto a Roma nel 1900 ha conosciuto un grande successo anche a livello internazionale e ancora oggi è universalmente conosciuta e rappresentata.
“Tosca contiene alcune delle più belle arie di Puccini – sottolinea Augias – ma insieme alle arie c’è il quadro opprimente della Roma 1800 sotto l’oppressivo regime pontificio. Il valore storico di Tosca va messo insieme a quello musicale” e questo spettacolo cerca di farlo.
Giornalista e scrittore, Corrado Augias, è nato a Roma. E’ stato redattore capo e corrispondente da New York del settimanale “L’Espresso” e del quotidiano ” La Repubblica”, al quale tuttora collabora.
All’inizio degli anni ’60 ha partecipato al movimento dell’avanguardia teatrale romana con il Teatro del 101, diretto da Antonio Calenda, per il quale ha scritto Direzione Memorie e Riflessi di conoscenza, protagonista Gigi Proietti.
Hai ideato e presentato trasmissioni televisive molto popolari tra le quali “Telefono Giallo” su casi criminali irrisolti, il programma di libri “Babele”, la rubrica quotidiana ”Le storie – Diario Italiano”, tutti per Raitre.
Numerose edizioni e traduzioni in Europa e negli Stati Uniti hanno avuto i suoi “romanzi” sulla città: I segreti di New York. Londra, Parigi e Roma.
Al teatro è tornato con Le fiamme e la ragione, coproduzione Promo Music e Festival della Scienza di Genova 2007 (Regia Ruggero Cara) in cui ha portato in prima persona sulla scena la vicenda umana di Giordano Bruno.
Sempre per Promo Music lavora alle serie i Segreti della Musica con il Maestro Giuseppe F. Modugno. I dvd, in allegato con Repubblica, hanno un grande successo e dal piccolo schermo approdano in teatro.
BIGLIETTI
1° settore €25 Intero/ €15 Ridotto under 25 - 2° settore € 15 Intero/ €10 Ridotto under 25
La biglietteria del Teatro Goldoni sarà aperta dal 3 giugno da martedi a sabato ore 10/13 e i giorni di rappresentazione e nel luogo di spettacolo 2 ore prima dell’inizio.
Biglietti in vendita On line su goldoniteatro.it - Info 0586204237 - Biglietteria 0586204290