Visite nei siti ebraici

Quando: 
Domenica 28 Novembre 2021 00:00
Dove: 
Sinagoga
Descrizione: 

Proseguono le visite nei siti ebraici: domenica 28 novembre sarà aperto il Museo ebraico di Via Micali,21.

Costo euro 10,00 a persona. Gratuito per i docenti ai quali verrà presentato il nuovo programma di attività didattica. Livorno ebraica. Ai visitatori sarà controllato il green pass. E’ necessaria la prenotazione al 3208887044

Un piccolo museo allestito in un’antica Sinagoga, all’interno della yeshivà Marini di Via Micali. Piccolo, ma ricco di storia e di bellezze. Vi si accede da un piccolo giardino interno, con un vecchio pozzo , attraverso due rampe di scale in pietra. E’ declinato su due piani, l’aula centrale ed il matroneo di una Sinagoga, dove sono esposti i meravigliosi oggetti testimonianza della manifattura ebraica livornese. Di particolare interesse le stoffe, gli argenti, i coralli, le ketubot, i libri antichi. Di grande raffinatezza l’armadio, l’Aron-Ha-Kodesh in legno rivestito in oro, decorato a monete, baccellature e ghirlande, che era presente nella prima Sinagoga di Livorno, un ufficio in via Ferdinanda. La storia di Livorno passa da questo museo, dove è possibile vedere le Livornine originali, firmate dal Granduca Ferdinando: la rappresentazione cartacea e certificata della politica spregiudicata dei Medici, nel momento in cui stanno elaborando la creazione della città di Livorno e della sua popolazione.

Didattica: Livorno ebraica a.s. 2021-2022

Visita guidata alla moderna Sinagoga di Livorno 3,00 euro a studente durata 1 ora

Questo tipo di visita guidata dura un’ora e costituisce un primo approccio con la Comunità ebraica di Livorno. Durante la visita viene, brevemente illustrata la Sinagoga, con particolare attenzione all’edificio in sé, alla sua funzione, e viene ripercorsa la storia della comunità ebraica di Livorno dalle Livornine ad oggi.

Inciampiamo nella memoria

  1. Questo progetto è riservato a quelle classi che desiderano approfondire il tema della memoria. Prevede la visita in Sinagoga ed un percorso urbano alla scoperta delle Pietre d’inciampo. Per ogni pietra è prevista una sosta ed un approfondimento.

Durata 3 ore circa costo euro 6,00 a studente

  1. Visita guidata alla Sinagoga, sosta su alcune pietre d’inciampo e visita al Museo ebraico e alla mostra LA SCUOLA AI TEMPI DEL FASCISMO

Durata 4 ore costo euro 6,00 a studente

  1. Visita guidata al nuovo Cimitero ebraico con soste sulle tombe di Frida Misul, Isacco Bayona e al rabbino Elio Toaff

Durata 2 ore costo euro 4,00 a studente

Giochiamo con il Purim

Un approccio ludico al mondo ebraico con le sue feste e tradizioni

Visita guidata al Museo ebraico e prova costume nel cortile con la costumista Gabriella Panza della Costumeria Capricci. Costo euro 8,00 a studente

Le pietre raccontano

Visita guidata al Cimitero monumentale ebraico con particolare attenzione alla Livorno ebraica ottocentesca. Costo euro 3,00 a studente

Visita guidata al nuovo cimitero ebraico: dal 1600 ad oggi Costo euro 3,00 a studente

 

 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina