Valentina Santini per la rassegna di incontri letterari LeggerMente

Quando: 
Giovedì 7 Luglio 2022 19:00
Dove: 
Chioschino di Villa Fabbricotti
viale della Libertà, 3057127 Livorno , LI
Descrizione: 

Giovedì 7 luglio ore 19.00 – Valentina Santini presenta il suo nuovo romanzo, L’osso del cuore, un noir crudo e vivido pubblicato per edizioni e/o che è ambientato nel 1976 in un’Italia immaginaria in cui il regime militare si è imposto sul Paese e la dittatura non ha alcuna tolleranza verso i contestatori. Nessuno è al sicuro, per essere perseguitati è sufficiente che il proprio nome sia annotato all’interno dell’agendina sbagliata. Asma ha otto anni e non è mai uscita da Casa Libertà, la comune che dietro a una facciata fatta di accoglienza, amore e fratellanza nasconde i prigionieri deportati dal regime. La notte, quando tutti dormono, la bambina si muove lungo i corridoi, fino ai sotterranei, dove si nascondono abomini; mentre lo fa prega la Madonna affinché le mandi una mamma. E invece arriva Esodo, che per il mondo non è altro che un galoppino del regime. Asma è l’unica a intuire che la realtà sia differente. E poi c’è Laura, una prigioniera a cui i militari hanno rapito il figlio neonato. È nel cortocircuito d’amore che si instaura tra questi tre personaggi che prende il via la vicenda.

 

L’AUTRICE – Valentina Santini nasce nel 1983 nella Maremma grossetana e dopo il liceo si laurea in Psicologia. Collabora come editor e copywriter con alcune realtà editoriali, scrive per il cinema ed è co-sceneggiatrice della serie tv interattiva Il confine di Moebius.

Introduce l’incontro Enrico Pompeo, docente di Lettere, autore di romanzi, drammaturgo e regista dello spettacolo La Cattiva Strada, patrocinato dalla Fondazione De André. Pompeo nasce a Livorno nel 1972, è autore di recensioni per le riviste Azione Nonviolenta e Offline e organizza laboratori di arte e comunicazione presso l’Agriturismo Montevaso.

Per informazioni: leggermente@itinera.info, tel. 0586/894563 (dal lunedì al venerdì ore 10-19) e 0586/824552 (sabato e domenica ore 10-19). Ingresso gratuito per tutti gli appuntamenti, con possibilità di prenotazione online su leggermente.eventbrite.it.

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina