Romano Drom, viaggio nell'anima Rom apre la dodicesima edizione del Livorno Music Festival

Quando: 
Mercoledì 17 Agosto 2022 21:00
Dove: 
Fortezza Vecchia
piazzale dei Marmi57126 Livorno , LI
Descrizione: 

ROMANO DROM, VIAGGIO NELL’ANIMA ROM
Alexian Group
Alexian Santino Spinelli, voce e fisarmonica
Silvia Faugno, voce
Gennaro Spinelli, violino
Francesco Mancini, basso e contrabbasso
Fausto della Torre, percussioni

L'Alexian Group vi guiderà in un percorso musicale e canoro nella lingua romaní dei Rom italiani di antico insediamento, per un viaggio ideale attraverso l'intimità di un’arte assolutamente originale, un concerto in cui suoni, parole e colori rievocano le radici di un popolo millenario, caratterizzato da tante sfumature e intensissime emozioni. 
Musica che spazia dall’ambito familiare che i Rom suonano per tramandarsi, comunicare e restare uniti, con una ricchezza di ritmi, melodie e armonie fino a brani che compositori come Liszt, Brahms, Schubert, Ravel, Debussy, Dvorak, Musorgskij, Stravinskij, Cajkovskij, e oggi Goran Bregovic hanno ripreso ed arrangiato per farli propri.
Un gruppo, quello dell'Alexian Group, composto da una voce femminile e una maschile, fisarmonica, violino, basso, contrabbasso e percussioni che arricchiranno il palco con la forza della propria musica e vi trascineranno con tutta l'energia che solo la musica Rom può sprigionare.
Santino Spinelli, in arte Alexian, fondatore del gruppo, è ambasciatore della cultura romaní nel mondo e commendatore della Repubblica Italiana, nominato dal presidente Sergio Mattarella.

 

IL FESTIVAL - Livorno Music Festival, giunto quest'anno alla sua dodicesima edizione, dal 17 agosto al 7 settembre 2022 realizza 19 concerti in alcuni dei luoghi culturalmente più significativi del patrimonio storico e artistico della città di Livorno e 20 corsi di alto perfezionamento strumentale e interpretazione musicale, favorendo la promozione di scambi culturali internazionali e la formazione di giovani musicisti di ogni età e nazionalità. 
La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Livorno e dell’ISSM “P.Mascagni” e con il contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione Livorno e della Regione Toscana.
Molte le collaborazioni: Fondazione Piaggio, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Contempoartensemble e il patrocinio della Provincia di Livorno, della Fondazione Livorno Arte e Cultura e dell’Autorità di Sistema Portuale MTS.
Si ringraziano: Scorpio Pubblicità, Gianni Cuccuini, Rotary Club Livorno, Oriente di Livorno.

INFO E BIGLIETTI PER I CONCERTI
Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle vigenti disposizioni Covid-19.
I concerti in Fortezza Vecchia che si svolgeranno all’aperto, in caso di maltempo saranno spostati nei locali al suo interno. I concerti al Museo di Storia Naturale si svolgeranno in Sala del Mare.
Invitiamo a visitare il  sito www.livornomusicfestival.com per mantenersi aggiornati su programma e informazioni.
Ingresso unico fino ad esaurimento posti; saranno disponibili posti a sedere non numerati.

LA PRENOTAZIONE È CONSIGLIATA e si può effettuare tutti i giorni dalle ore 9 alle 17 via e-mail a promozionelivornomusicfestival@gmail.com oppure tramite messaggio Whatsapp o SMS al numero 3279344731 scrivendo nome, cognome, recapito telefonico o e-mail e numero dei partecipanti. In caso di rinuncia dei posti prenotati, si raccomanda di comunicarlo.

COSTO DEI BIGLIETTI PER I CONCERTI
€ 10: posto unico non assegnato
€ 0,50: ridotto artisti e studenti del LMF
Ingresso gratuito: under 12
Per gli eventi in Fortezza Vecchia:
€ 10: concerto ore 21:00 con possibilità di apericena a € 9 dalle ore 19:30 al Bar Fortezza
€ 10: concerto all’Alba ore 6:30 con possibilità di colazione a € 2 al Bar Fortezza

I biglietti si possono acquistare il giorno stesso nel luogo dell’evento:
Dalle ore 19,30 per i concerti in Fortezza Vecchia 
Dalle ore 6,00 per il concerto all’Alba in Fortezza Vecchia
Dalle ore 20,15 per i concerti in tutti gli altri luoghi

LOCATION CONCERTI 
Fortezza Vecchia Piazzale dei Marmi, 57126 Livorno

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234, 57127 Livorno 
Bottini dell’Olio Piazza del Luogo Pio 19, 57123 Livorno 
Chiesa di San Ferdinando “Crocetta” Piazza Anita Garibaldi 1, 57123 Livorno
Museo Piaggio di Pontedera Via Rinaldo Piaggio 7, 56025 Pontedera 

Tutti i dettagli su www.livornomusicfestival.com

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina