Domenica 5 marzo alle ore 17 primo appuntamento del ciclo Cinema al femminile - Rassegna Sguardi Liberati 2023 del Circolo del Cinema Kinoglaz. Al Centro artistico Il Grattacielo sarà proiettato del documentario Annie Ernaux, i miei anni super 8 (regia di Annie Ernaux, David Ernaux-Briot. Titolo originale: Les Années Super 8. Genere Documentario, Drammatico, 2022, durata 61 minuti). David Ernaux-Briot, figlio di Annie Ernaux, riporta alla luce le immagini di istantanee di vita familiare, ricorrenze, escursioni all’aperto e di alcuni viaggi tra il 1972 e il 1981; ne immagina un nuovo assemblaggio, pur osservando l’ordine cronologico e propone alla madre di apporre ad esse un commento critico, antidescrittivo, da incidere con la propria voce narrante.
La proiezione sarà preceduta dall'intervento di Roberta Mazzanti che parlerà di "Annie Ernaux: una scrittrice da Premio Nobel".
Roberta Mazzanti è stata ricercatrice di Letteratura Angloamericana presso l’Università degli studi a Milano. Dal 1986 al 2010 ha lavorato come editor di narrativa per Giunti, ideando la collana Astrea, dedicata alla narrativa delle donne di varie epoche e paesi, e curando altre collezioni letterarie. Collabora con riviste e case editrici, fa parte dell’Associazione forum per il libro e della SIL (Società Italiana delle Letterate). Numerose le sue curatele e le sue pubblicazioni, tra cui ci piace qui ricordare i due bellissimi racconti di Sotto la pelle dell’orsa (iacobelli editore, 2015).