Per il Festival Racconti di Altre Danze appuntamento con Elisabetta Consonni

Quando: 
Domenica 12 Novembre 2023 15:00
Dove: 
Museo della Città
piazza del Luogo Pio57123 Livorno , LI
Descrizione: 

Per il Festival Racconti di Altre Danze domenica 12 novembre Elisabetta Consonni sarà  protagonista di "Il secondo paradosso di Zenone", con partenza dal Museo della Città dalle ore 16. Liberamente ispirato al paradosso matematico di Achille e la tartaruga, è un lentissimo attraversamento spaziale di un’astronauta, camminatrice in slow motion per eccellenza, da un punto del paesaggio urbano ad un altro. La performance è una celebrazione del rallentare; una forma di resistenza contro i ritmi di un sistema di produzione e consumo che vuole sempre di più e sempre più velocemente. È prendersi il tempo di far virare un’azione altrove, facendo fiorire nuove prospettive di osservazione e di azione; è la presa di coscienza che anche un movimento lento può portare ad un traguardo, senza farci perdere l’esperienza del tragitto. Ideazione e performance: Elisabetta Consonni. Costumi: Elisabetta Consonni e Patrizia Drera. Accompagnamento visuale: Diego Bianchi.

Alle ore 15, all'interno del Museo della Città, si terrà un laboratorio gratuito sempre con Elisabetta Consonni: tramite la pratica della lentezza, un piccolo gruppo di partecipanti attraversa un’esperienza che sconvolge i ritmi delle azioni e lo stesso respiro.

Il laboratorio apre un piccolo varco spazio-temporale: è una celebrazione del rallentare; una forma di resistenza contro i ritmi di un sistema di produzione e consumo che vuole sempre di più e sempre più velocemente. Rallentare è atto fisico e mentale e allo stesso tempo un’azione politica di cura: significa prendersi il tempo di far virare un’azione altrove, facendo fiorire nuove prospettive di osservazione e di azione; è la presa di coscienza che anche un movimento lento può portare ad un traguardo, senza farci perdere l’esperienza del tragitto. Nel contesto urbano la pratica della lentezza invita ad acuire l'attenzione verso dettagli trascurabili, concede di stare ad osservare e sovverte le norme di uso dello spazio urbano.

Per partecipare al laboratorio è obbligatoria la prenotazione: atelierdelleartidanza@gmail.com - 3384322616.

Informazioni

Gli spettacoli di Racconti di Altre Danze sono a pagamento. Prenotazione obbligatoria chiamando il 338 43 22616 scrivendo ad atelierdelleartidanza@gmail.com.

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto il giorno dell'evento.

Informazioni: atelierdelleartidanza@gmail.com - 0586 882319 - e anche sul sito www.raccontidialtredanze.it

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina