ESMERALDA SEFEROVIC
Parcheggiare altrove
Casa Walden Edizioni, 2022
Introduce: Andrea Raspanti, Patrizia Pasqui, Mario Spallino
Ultimo appuntamento di LeggerMente Next, giovedì 19 settembre alle ore 18.00 con la giovanissima ospite Esmeralda Seferovic. Durante l'incontro, organizzato insieme al Centro Affidi del Comune di Livorno e per il quale è prevista la partecipazione dell'assessore al Sociale Andrea Raspanti, insieme a Mario Spallino e Patrizia Pasqui, fondatore e regista della Compagnia teatrale di Emergency, sarà presentato Parcheggiare altrove, racconto autobiografico pubblicato dalla casa editrice Walden, che nel 2022 ne ha curato progetto editoriale e grafico.
Arricchito dalle illustrazioni e calligrafie originali di Cosetta Gardini, disegni e testi accompagnano il racconto di Esmeralda, un diario di speranze, sogni e rinascita che l'autrice di origine Rom bosniaca fa conoscere perché siano stimolo e spunto di riflessione per tutte le persone che fanno dei principi dell’accoglienza e della solidarietà il loro lavoro, promuovendo la cultura della condivisione e della solidarietà.
Di origine Rom bosniaca, Esmeralda Seferovic ha vissuto a Bologna in un camper nomade fino ai 9 anni. Allontanata dai genitori, insieme alle sorelle e al fratellino, è stata trasferita a Forlì nella Comunità di San Giuseppe della Cooperativa Sociale Paolo Babini. Parcheggiare altrove è stato curato da Gilberta Gardini, insegnante di sostegno di Esmeralda alla scuola superiore, che l’autrice ha voluto accanto a sé per scrivere la sua storia. Casa Walden edizioni, specializzata in progetti letterali, sociali, didattici, illustrativi ed educativi, ha accolto per questo motivo positivamente la loro idea di narrazione.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno.
Ingresso libero, gratuito e accessibile a tutte e tutti.
Per info: LeggerMente Next, Incontri Letterari
6a edizione, 2024
Il Chioschino di Villa Fabbricotti, Livorno, V.le della Libertà, 30
Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi – 0586 814511
leggermente@comune.livorno.it - www.leggermente.eu