Racconti di Altre Danze: all'Atelier delle arti PAS DE DEUX - Site Specific del Collettivo C.G.J. Giulio e Jari

Quando: 
Domenica 27 Ottobre 2024 18:30
Dove: 
Atelier delle Arti
via Masini, 357122 Livorno , LI
Descrizione: 

Esplora un percorso di paesaggi visivi attraverso il corpo, attingendo a un immaginario senza tempo per trasmettere nuove forme di virtuosismo e ricreare scorci narrativi utopici la performance di Giulio Petrucci e Jari Boldrini in programma domenica 27 ottobre all’Atelier delle Arti .

I due danzatori manovrano i propri corpi secondo traiettorie ora libere e leggere, ora decise e frammentate, reinterpretando il tema del pas de deux, sistema scenico che nella storia del balletto ha sempre messo in luce il profondo valore del legame e della relazione. Il passo a due viene rivisto come possibilità di liberare stati emotivi attraverso intenzioni, dinamiche e incastri spaziali. 

Ideazione: C.G.J. Collettivo Giulio e Jari con Giulio Petrucci e Jari Boldrini.
Musica: Simone Grande
.
Luci: Gerardo Bagnoli.
Consulenza visuale: Elisa Capucci
.
Produzione: Anghiari Dance Hub, Nexus Factory
.
Progetto selezionato NID platform 2023
Progetto vincitore di DNAppunti Coreografici 2021 
Sostenuto da: Centro Nazionale di Produzione Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC – Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto, Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender – Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro
.
Con il contributo di: ResiDance XL 2021, Anticorpi XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, sostenuto da ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale Centro di Residenza EmiliaRomagna Network Giovane Danza D’autore.
L'evento è inserito nel cartellone dell’ottava edizione del Festival Racconti di Altre Danze, ideato e organizzato da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti di Atelier delle Arti. 

Pass Costellazione

Un’importante novità di questa edizione è il Pass Costellazione che offre la possibilità di avere uno sconto su alcuni spettacoli, più precisamente uno sconto del 40% sullo spettacolo del 13 ottobre di Virgilio Sieni Danza Cieca e su quello del 27 ottobre di C.G.J. Collettivo Giulio e Jari Pas de Deux.

Costellazione è l’Associazione nata  lo scorso anno e che riunisce compagnie, teatri, spazi che da anni lavorano in città e a livello nazionale nel campo dello spettacolo dal vivo, nel teatro e nella danza di ricerca. 

Tutti gli spettacoli aderiscono all’iniziativa patrocinata dal Comune di Livorno per gli spettacoli
organizzati dalle associazioni facenti parte di Costellazione dal titolo “In bici a teatro”: sconto di 1 euro sui biglietti + la possibilità di raccogliere punti su una TESSERA (un punto a spettacolo).
Per il Festival Racconti di Altre Danze chi raccoglie più punti avrà un abbonamento gratuito all’edizione 2025 del Festival.
 

Partners e collaborazioni

Il Festival Racconti di Altre Danze vede il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Livorno - Assessorato alla Cultura ed è in collaborazione con Fondazione Teatro Goldoni, Nuovo Teatro delle Commedie. Ha come partners: Fondazione Armunia, Fondazione LEM, Coop Itinera, Università di Pisa - Facoltà Civiltà e Forme del Sapere, Istituto Niccolini Palli.

Danze di Cortile in collaborazione con Festival Racconti di Altre Danze ha il sostegno di:
Comune di Comune di Livorno - Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Sociali, Fondazione Livorno, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Casalp, Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, Nuovo Teatro delle Commedie e Costellazione.

Gli spettacoli di Racconti di Altre Danze sono a pagamento con prenotazione obbligatoria chiamando il 3384322616 oppure scrivendo una mail a atelierdelleartidanza@gmail.com

Informazioni: 0586 882319

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina