Per "Il sabato del Mascagni" in scena il duo Salvini-Chiaramonti con un programma emozionante

Quando: 
Sabato 8 Febbraio 2025 16:30
Dove: 
Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio Mascagni
via Galileo Galilei, 4057122 Livorno , LI
Descrizione: 

Sabato 8 febbraio, alle 16.30, l’Auditorium del Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno (via Galileo Galilei, 40) ospiterà il terzo concerto della stagione "Il sabato del Mascagni", un appuntamento che promette di regalare al pubblico un'esperienza musicale unica. Sul palcoscenico salirà il Duo di Chitarre composto da Michelangelo Salvini e Niccolò Chiaramonti, due talenti emergenti nel panorama della chitarra classica.

Il programma del concerto sarà un affascinante viaggio attraverso diverse epoche e stili musicali, con composizioni di autori del Novecento e del passato che sapranno catturare l’ascoltatore con la loro raffinatezza e profondità espressiva:

Giorgio Mirto: Beyond the curtains

Mario Castelnuovo-Tedesco (da Les guitares bien tempérees, Op. 199): Preludio e Fuga in La minore; Preludio e Fuga in Do diesis minore

Alvaro Company: Un’immagine (pensando a Franz Schubert), Op. 24

Johannes Brahms - John Williams (dal Sestetto per archi No. 1, Op. 18): II. Andante ma moderato

Il Duo Salvini-Chiaramonti, nato nel febbraio 2024, ha già conquistato il pubblico con la sua versatilità e la sua intensa attività concertistica, che spazia dal repertorio rinascimentale a quello del Novecento. La loro interpretazione di ciascun brano sarà un intreccio di tecniche raffinate e sensibilità musicale, unendo le loro voci chitarristiche in una sinergia perfetta.

Michelangelo Salvini, giovane chitarrista livornese, ha ricevuto il diploma presso il Conservatorio “P. Mascagni” con il massimo dei voti. La sua carriera si distingue per una solida formazione e una passione per la musica contemporanea e il repertorio barocco, che esplora sia in ambito solistico che cameristico.

Niccolò Chiaramonti, proveniente da Prato, è anch’egli laureato con lode al Conservatorio “P. Mascagni” di Livorno. Il suo percorso si caratterizza per una formazione eccellente e numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, anche in qualità di compositore.

L’appuntamento di sabato è un’occasione imperdibile per gli appassionati di chitarra e per chiunque desideri immergersi in un programma che esplora la grandezza della musica per due chitarre.

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Conservatorio (www.consli.it) o contattare il numero 0586 403724.

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina