Livorno, 24 maggio 2019– Entra in vigore, da lunedì 27 maggio, la nuova sosta regolamentate in altre strade cittadine.
Queste le vie interessate:
- tratto di Borgo Sant'Jacopo compreso tra il civico 162 e via Montebello (10 stalli blu, uno spazio per motocicli);
- via dei Funaioli (7 stalli blu, 2 spazi per veicoli al servizio di persone disabili, 11 spazi per motocicli e 2 spazi per il carico/scarico);
- tratto di via Montebello compreso tra via della Bassata e via del Partigiano (3 stalli blu, 2 spazi per disabili e 5 spazi per motocicli);
- via del Gazometro (5 stalli blu).
Lettere, orari e tariffe
La sosta in queste strade la sosta sarà gratuita, senza limiti temporali, per i residenti titolari di contrassegno:
- ZSC “K” e “J” per Borgo Sant’Jacopo;
- ZSC “Mare” e "J" per via dei Funaioli e per il tratto di via Montebello tra via della Bassata e via del Partigiano;
- ZSC “A” per via del Gazometro.
La sosta gratuita è prevista anche per i veicoli al servizio delle persone disabili muniti di specifica autorizzazione e per i soggetti in Lista Bianca, di cui al Disciplinare della circolazione nel centro abitato (mezzi elettrici, taxi, veicoli di aziende di servizio pubblico, mezzi di soccorso e d’emergenza, ecc);
Per le categorie economico-professionali autorizzate la sosta gratuita è consentita con specifiche limitazioni orarie, sempre in base al Disciplinare.
Per i non autorizzati alla sosta il parcheggio sarà a pagamentodalle ore 8 alle ore 22 (per via Funaioli e via Montebellodalle 8 alle 24 durante il periodo maggio-ottobre) di tutti i giorni feriali e delle prime domeniche dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre, e di tutti i giorni festivi compresi tra il 1° e il 24 dicembre.
Per quanto riguarda le tariffe, per Borgo Sant’Jacopo valgono quelle previste per la zona “K” (paragrafo 15 della “Tabella riassuntiva rettificata delle tariffe e degli orari di funzionamento delle aree di sosta” approvata con Delibera di Giunta n. 187 del 12/3/2019): un euro per la prima mezzora, 2 euro frazionabili per la prima ora, e 3 euro frazionabili per ciascuna ora dalla seconda in poi.
Per via Funaioli e via Montebello valgono le tariffe previste per la zona “Mare” (punto 19 della Tabella): la tariffa invernale (dal primo novembre al 30 aprile) è di 50 centesimi l’ora frazionabili, fino ad un massimo di 4 euro, che danno diritto a parcheggiare per l’intera giornata. Per l’intero orario 8-14 si spendono 2 euro, e altrettanti per l’arco orario 14-22.
La tariffa estiva (dal primo maggio al 31 ottobre) sale a un euro l’ora non frazionabili, fino a un massimo di 5 euro giornalieri. Spendendo 2 euro si ha diritto a parcheggiare dalle 8 alle 14, mentre per l’arco orario che va dalle 14 a mezzanotte la spesa massima è di 3 euro.
Per via del Gazometro valgono le tariffe della ZSC “A”(punto 8b della Tabella): 1,50 euro frazionabili per la prima ora, 2 euro frazionabili per la seconda ora, 3 euro frazionabili per la terza, 4 euro frazionabili dalla quarta ora in poi.
I divieti di fermata
Per favorire la fluidità e la sicurezza della circolazione, in funzione degli stalli realizzati, da lunedì 27 maggio entra in vigore anche il divieto di fermatasu entrambi i lati del tratto di via Funaioli compreso tra il civico 14 e l’intersezione con viale Italia, nel tratto di via del Gazometro compreso tra via delle Travi e scali Cerere (lato civici pari) e nel tratto di via del Gazometro compreso tra via Castelli e scali Cerere (lato civici dispari).
In allegato la tabella delle tariffe
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 169.38 KB |