"Piano foglie": le azioni di Comune e Aamps per il decoro e per la prevenzione degli allagamenti

Il Comune di Livorno coordina gli interventi con il supporto della Polizia Municipale. Previste sanzioni ai privati che non potano le fronde sporgenti su suolo pubblico

Livorno, 12 settembre - In previsione delle possibili piogge nel periodo autunnale, il Comune di Livorno e Aamps hanno già avviato un programma di rimozione delle foglie presenti sul suolo pubblico.
Gli operatori addetti allo spazzamento si concentreranno prioritariamente nelle strade e piazze dove sono presenti numerose alberature. Particolare attenzione sarà inoltre riservata ai grigliati, alle bocche di lupo e alle caditoie che, se ostruite, potrebbero limitare o impedire il regolare deflusso delle acque piovane.
Per garantire la massima efficacia degli interventi sarà utilizzata una spazzatrice affiancata da un operatore ecologico che intensificherà la rimozione delle foglie e degli aghi di pino ed eventuali quantitativi di sporco più difficili da rimuovere con un passaggio ordinario.
Nel caso venissero individuate particolari criticità (es. griglie occluse da fango o detriti) interverranno i tecnici degli uffici preposti del Comune di Livorno per pianificare eventuali interventi risolutivi.
Fondamentale è anche il contributo cittadini, che possono collaborare attivamente a mantenere le strade pulite:
·        conferendo correttamente i rifiuti
·        utilizzando i cestini getta-carte
·        segnalando eventuali criticità o situazioni anomale ad Aamps – tramite il call center (numero verde 800031266 da rete fissa – 0586416350 da rete mobile), l’indirizzo mail info@aamps.livorno.it, la pagina Facebook “Aamps Livorno” – o al Comune di Livorno: urp@comune.livorno.it.
I proprietari di alberi e siepi che sporgono sulle strade pubbliche sono tenuti a controllarne le condizioni, in modo da evitare che foglie e rami cadano sui marciapiedi o sul manto stradale ostacolando lo scorrimento dell’acqua e creando disagi al transito dei pedoni, delle carrozzine per disabili o dei passeggini per bambini.
Ricordiamo che il regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani prevede sanzioni nel caso in cui venga riscontrata la mancata prevenzione nella produzione dei rifiuti provenienti da alberature private, da vegetazione sporgente da muri di sostegno e, comunque, dalle proprietà confinanti con le aree pubbliche o private ad uso pubblico. Tale attività deve essere realizzata dal proprietario del terreno.

Segue l’elenco delle piazze/vie/viali dove sarà attivo il “Piano foglie” dal 12/09/2019 al 30/09/2019: 

Piazza della Vittoria 
Piazza Damiano Chiesa 
Piazza Dante 
Piazza Due Giugno 
Piazza Caproni 
Piazza Garibaldi 
Piazza Mazzini 
Piazza Savonarola 
Piazza Venti Settembre 
Via Abruzzi 
Via Accademia Labronica 
Via Adolfo Tommasi 
Via Biconacky 
Via Calzabigi 
Via Cassa di Risparmi 
Via Cattaneo 
Via Costanza 
Via De Sanctis 
Via degli Scarronzoni 
Via dei Ginepri 
Via dei Pelaghi 
Via del Glicine 
Via dell'Ardenza 
Via delle Case Rosse 
Via Emilia 
Via Falcucci 
Via Filzi 
Via Firenze 
Via Giolitti 
Via Lazio 
Via Lorenzini 
Via Maestri del lavoro 
Via Mameli 
Via Mameli 
Via Mameli 
Via Montebello 
Via Montebello 
Via Montebello 
Via Nazario Sauro 
Via Parodi 
Via Puccini 
Via Settembrini 
Via Silvestro Lega 
Via Vitalba 
Via Vivoli 
Viale Marconi 
Via Don Aldo Mei 
Viale Carducci 
Viale dei Pini 
Viale Diacinto Cestoni 
Viale Francesco Petrarca 
Viale Ippolito Nievo 
Viale Vittorio Alfieri 

Allegati

AllegatoDimensione
Image icon foglia.jpg98.72 KB
Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina