Presentazione del libro "Zapping di una femminista seriale" di Federica Fabbiani

Un incontro promosso da Comune di Livorno, Associazione Evelina De Magistris, Circolo del Cinema Kinoglaz, con il sostegno della Società Italiana delle Letterate

Quando: 
Mercoledì 6 Novembre 2019 13:30
Dove: 
Sala Badaloni Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”
viale della Libertà, 30 Livorno57100 Livorno , LI
Descrizione: 

L’autrice analizza le protagoniste di alcune serie tv, da Fleabag a Il racconto dell’ancella, da La guerra di Miss Frimans a Big Little Lies fino a I love Dick e a Transparent, (per citarne alcune): Sono donne che hanno rifiutato “ruoli di genere fissi e mefitici aprendosi al desiderio, potente e liberatorio, non più sottomesso al veto maschile» e che sottolineano con audacia e realismo i temi e le istanze del movimento delle donne ancora prepotentemente all’ordine del giorno.

L’analisi della rappresentazione delle personagge è condotta in stretta relazione con l’evolversi del pensiero e della pratiche femministe, alla ricerca di “trame”, appunto, femministe. Tenendo conto che «Da Chimamanda Ngozi Adichie a Emma Watson passando per Beyoncé, il termine femminismo sembra essersi improvvisamente rivitalizzato, forse anche risemantizzato, e non essere più, o almeno non sempre, motivo di scherno […] Qualcosa è cambiato»

 

Federica Fabbiani, giornalista e scrittrice, ha pubblicato nel 2018 Zapping di una femminista seriale (editrice Ledizioni) . Nel passato si è appassionata di giornalismo on-line (Un mare di notizie, Etas 2003), di cinema lesbico (Visioni lesbiche 2013, Amazon 2017) e di tecnologia e media con vari saggi in volumi collettanei. Il suo ultimo libro è Sguardi che contano - Il cinema al tempo della visibilità lesbica (Iacobelli editore, 2019)

 

 

 

 

 

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina