Organizzata da Guide Labroniche (Livorno Tour)
Dopo gli appuntamenti precedenti andati tutti esauriti, le Guide Labroniche - Livorno Tour continuano ad aprire luoghi fino ad oggi inaccessibili della bellissima chiesa tardo barocca di San Ferdinando, nel cuore del suggestivo rione della Venezia.
Le guide vi accompagneranno nelle stanze dell'originale piccolo Convento settecentesco dei Frati Trinitari, dove scoprirete abitudini, oggetti ed aneddoti della vita quotidiana dell'Ordine.
In esclusiva sarà aperta una camera sepolcrale dell'eccezionale pavimento in marmi policromi ideato e realizzato da Giovanni Baratta che, oltre a permetterci uno sguardo nel "mondo" sotto la chiesa, attraverso lo studio effettuato sui resti conservati, ci consentirà di scoprire abitudini e vita dei ricchi mercanti della Nazioni, che fin dall'inizio del XVIII secolo si facevano seppellire in questo gioiello barocco livornese.
TRE ORARI DI VISITA:
Inizio 18.45 - fine 19-45
Inizio 21.15 - fine 22.15
Inizio 22.30 - fine 23.30
APPUNTAMENTO 15 minuti prima dell'orario di inizio di fronte all'ingresso della Chiesa di San Ferdinando (Piazza Anita Garibaldi, 1, 57123)
Costo: €8
Gratis sotto i 6 anni
Massimo 18 partecipanti.
SICUREZZA:
- Il gruppo sarà diviso in 2 gruppi da 9 gestiti da due Guide Turistiche
- Sarà obbligato indossare le mascherine durante la visita
- L'accesso agli spazi interni è calcolato in rapporto alle distanze di sicurezza, per un tot di persone per metro quadro, come da normativa.
- Sarà fornito gel disinfettante
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Tramite MESSAGGIO WHATSAPP al 3490057410 (no messaggi vocali).
Il messaggio deve contenere un NOME (di riferimento per il gruppo) + NUMERO PARTECIPANTI+ ORARIO SCELTO
LA PRENOTAZIONE SARÀ RITENUTA VALIDA SOLO A NOSTRO MESSAGGIO POSITIVO DI RISPOSTA
(Telefonare allo stesso numero per ulteriori info o per prenotare per chi non ha Whatsapp)
Parte dell'incasso sarà devoluto alla Chiesa di san Ferdinando, per l'operazione di "adotta un Opera", che porterà al recupero di un elemento decorativo della chiesa.